![]() |
aiuto scelta pesci nuovo acquario
ciao ragazzi, sono nuovo del forum e di questo "mondo" perciò avrei bisogno di un aiutino,ho da poco rifatto la vecchia vasca di mio padre,una vasca da 240lt e vorrei qualche consiglio su quali pesci comprare, attualmente è abitato da 5 platy 1 corydoras e 1 pesche da fondo di cui pultroppo non conosco il nome,so che 1 corydoras da solo non è il massimo infatti pensavo di prenderne altri,poi insieme hai platy volevo abbinare dei guppy diciamo 5 0 6 ma oltre a questi non sapevo cosa mettere ,visto le dimensioni dell'acquario mi piacerebbe mettere almeno un altra specie o altre 2 , cosa mi consigliate?su internet si trovano pareri discordanti,molti consigliano i black molly altri sostengono che in acqua dolce soffrono(andrebbero in acqua salmastra),altri consigliano i neon ma poi dicono di avere esigenze di valori diverse, quindi mi chiedevo se qualcuno con piè esperienza può indicarmi delle speci che vivono bene con guppy e platy.
Visto che ci siamo vi chiedo un consiglio sulle piante qualcuno sa indicarmi qualche pianta carina senza troppe esigenze e come fertilizzarla? nell'acquario ho fatto un sub strato con del terriccio della dennerle che secondo il negoziante dovrebbe essere ottimo,non uso co2 e non so quale e quanto fertilizzante usare consigli? grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno |
Ciao, in una vasca di poecillidi puoi mettere oltre ai platy dei portaspada che diventano più grandini e dei molly. Tutti i poecillidi vivono bene in acqua dolce, sono molto adattabili e sono adatti alle acque dure dei nostri rubinetti. Se invece vuoi mettere dei guppy ci penseranno da soli a riempirti la vasca, si riproducono in modo inarrestabile. Eviterei con i guppy di inserire troppe altre specie.
Come piante facili ce ne sono parecchie: vallisneria, cryptocorine, anubias, microsorum per esempio |
Quindi se metto platy e guppy meglio non aggiungere altro? E i molly non sofrirebbero nell'acqua dolce vado tranquillo ?
PS l'acqua la faccio con l'impianto ad osmosi |
Non serve l'impianto a osmosi per i poecillidi, vivono in acque più dure
|
Si ma da me l'acqua di rubinetto fa schifo ha valori improponibili,poi quando l'acquario non lo gestivo io ti parlo di anni fa conteneva pesci ben più esigenti e quindi l'impianto c'è...
|
Quote:
|
Test sono stati fatti hai tempo che furono quindi non ho idea ma mi hanno detto che non ci si poteva mettere niente calcola solo ha pH di 9/10 , a me fa schifo anche a berla
|
aiuto scelta pesci nuovo acquario
Se ti fa schifo berla perchè sa di cloro non vuol dire che l'acqua non sia potabile. L'acqua di rubinetto va bene per i poecillidi. Basta farà decantare una notte per far evaporare il cloro oppure usare un biocondizionatore
|
Però non posso tenere pH a 9 e poi usando l'osmosi anche se non serve non è comunque meglio? cioè capisco che può essere inutile ma non credo vada a creare problemi hai pesci o sbaglio?
------------------------------------------------------------------------ Comunque attualmente è mescolata perché quando l'ho riempito ho usato buoni 120lt di quella da rubinetto con cambi vari comunque non è comunque 100% osmosi |
aiuto scelta pesci nuovo acquario
Che tu abbia un ph a 9 ho dei dubbi. Guarda sul sito che gestisce l'acqua potabile nella tua città e controlla i valori.
L'uso di osmosi in modo parziale danni non ne fa, ma è uno spreco di acqua e di tempo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl