![]() |
Reperti archeologici: vecchia mangiatoia automatica
Trovata in cantina da un amico. Qualcuno sa come funziona?
https://s13.postimg.cc/jrnsd9ckz/image.jpg https://s13.postimg.cc/fwkeaotf7/image.jpg https://s13.postimg.cc/pidyqzkkz/image.jpg |
mai vista, non ne ho idea
in ogni caso io di una mangiatoia automatica non saprei cosa farmene, sinceramente credo che la butterei via |
Quote:
|
Io userei quella sempre usata non quella trovata in cantina (se ho capito bene). Dopodiché la vasca non è mia.
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
più che altro io la butterei via perchè è roba vecchia (dal titolo si evince che è roba vecchia) e quindi non mi fiderei di una roba vecchia.
se non hai nessuno di fiducia e non hai alternative, ti capisco, meglio affidarsi ad una mangiatoia piuttosto che niente. meglio una nuova di un rottame, però. io comunque ho smesso di fare vacanze lunghe da molti anni, avendo diversi acquari da gestire non potrei più assentarmi per molto tempo. l'alternativa è affidarsi alle mangiatoie automatiche, ma a me non è mai piaciuto farlo. ho provato un paio di volte e non intendo ripetere tale esperienza. e poi comunque il problema non è solo dare il cibo, ma stare via un mese comporta altri problemi o rischi. per esempio può saltare la corrente per un temporale, o c'è da fare il rabbocco in vasche aperte etc etc del resto, quando acquisti un animale (un cane o un pesce per me è la stessa cosa), sai già benissimo che è un impegno...che ti condiziona poi per le vacanze |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl