AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aspiratore di superfice per filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52535)

guerrigliero 22-08-2006 11:58

Aspiratore di superfice per filtro esterno
 
Ho preso un Askoll advanced 100 con il filtro esterno pratiko. La vasca è ancora spoglia ma ho notato che le particelle galleggianti si accumulano nella zona della vasca con meno corrente. Esiste una modifica da fare sul tubo di aspirazione per consentire di aspirarle? Se si è effettivamente utile oppure la soluzione di catturarle con un retino è più razionale e soprattutto funzionale ?

Grazie !

Warrior 22-08-2006 12:05

ho lo stesso problema... -28d#

reizel 22-08-2006 12:15

Avevo lo stesso problema, risolto comperando un set d'aspirazione fondo/superficie dell'askoll mi pare, aspira meta' acqua dal fondo e meta' dalla superficie, comunque la percentuale e' regolabile avvitando una vite.
Cosi' ho sempre la superficie dell'acquario perfettamente limpida come un fiume di montagna.
Non so indicarvi nessuno che lo vende, l'avevo preso da AI ma non lo vedo +, ora hanno solo un modello dell'Eheim su AI, il funzionamento e' simile al mio pero' il mio esteticamente mi piace di +

Ho trovato una foto, il mio e' come questo tranne che per la parte superiore che invece d'essere quadrata e' tonda
http://www.acquariodiscount.it/Artma...superficie.JPG

eugenioabe 23-08-2006 20:37

Ragazzi vi chiedo scusa per L'OT ma da buon neofita mi chiedevo a cosa serva questo attrezzo,giusto perche' ho acquistato anche io un filtro esterno
grazie

giuvo 23-08-2006 20:54

Il problema lo puoi anche risolvere dirigendo il getto acqua eventualmente comprando dei gomiti di plastica da 10 o 16 in base alla sezione del tubo di uscita......una volta montati dirigi il getto più in superficie in modo che si increspie e che quindi ricircoli anche la parte più superficiale

guerrigliero 29-08-2006 17:34

Mah sinceramente sono scettico sul dirigere il getto ... l'acquario è lungo 100 cm, le particelle sono in superficie e l'aspirazione è sotto il pelo libero di 30 cm ... non credo sia positivo creare una turbolenza tale sia per piante che per pesci. Nessuno sa come modificare il tubo di aspirazione del pratiko senza far in modo da comprometterne il funzionamento ???
Grazie

Tony2k 21-01-2007 22:04

Sono silenziosi questi kit di aspirazione in superficie?

guerrigliero 22-01-2007 23:30

Si sono silenzioni, funzionano sul normale tubo di aspirazione che manda l'acqua nel filtro. Io alla fine l'ho preso e sinceramente non mi ci trovo male, anche se la regolazione tra parte aspirata in superfice e parte aspirata dalla normale succhieruola sotto il pelo dell'acqua non è facilissima.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08854 seconds with 13 queries