![]() |
Help allestimento mirabello newa 30 marino
Ciao a tutti, sono Luca da Bologna
un mese fa mia moglie e mio figlio si sono recati in un negozio di acquariofilia della nostra città con l'intenzione di acquistare un acquario Marino, che mia moglie possedeva una decina di anni fa. Sono tornati con le rocce vive, la sabbia, il sale, gli attivatori e... il Mirabello Newa 30L. Potete immaginare il mio stupore nello scoprire che questo acquario non è nativo per marino. l'investimento economico è stato però rilevante, e dopo i primi 30 giorni tutti i parametri sono perfetti, ed ho una microproliferazione corallina. Essendo chimico mi sono detto "diamo una chance". Ho visto alcuni acquari come questo allestiti per marino, e mi chiedevo se qualcuno in questo forum avesse fatto la stessa esperienza, per sapere quali accessori installare sul nostro acquario. Non ho la pretesa di fare un reef stellare, mi basta il minimo per non buttare l'investimento e fare un po di esperienza. Grazie |
Forse ho postato nel settore sbagliato?
|
Ciao se non sbaglio la versione Marina ha un piccolo schiumatoio che presumo tu non hai... anche l'illuminazione dovrebbe essere differente. In 30 litri eviterei di mettere sabbia perché con il tempo si riempie di schifezze rilasciando in acqua nitrati e fosfati. Quindi metterei solamente 5-6 chili di rocce e lascerei girare la vasca.dimenticavo, se ha il filtro a zainetto non serve a nulla anzi... Come la sabbia fa aumentare gli inquinanti in acqua.non era meglio riportarlo al negozio e cambiarlo? Se puoi metti qualche foto, un saluto
|
Help allestimento mirabello newa 30 marino
Purtroppo , secondo me, dovrai fare un po' di modifiche e forse è meglio darlo via e prendere una vasca adatta
Nel marino è meglio avere la vasca aperta , con la vasca chiusa avrai problemi di temperatura e pochi scambi gassosi Per un marino è bene avere un sistema di rabbocco dell'acqua evaporata in modo da avere la salinità stabile Le luci non vanno bene e soprattutto se togli il coperchio devi mettere una plafo esterna , ne esistono piccole e carine a led ( ma non farti attrarre da prezzi bassi, deve essere buona) Per i filtri devi toglierli e mettere uno skimmer ( deltec mce 300 è ottimo ) Hai bisogno ancora di Pompe di movimento , una buona e ben posizionata basta Di un impianto d'osmosi (accessorio indispensabile), non comprare l'acqua in negozio Gli attivatori e bio condizionatori vari non si usano Il fondo meglio in metterlo , ti darà problemi Cosa intendi per microproliferazione corallina, metti una foto Ultima cosa in 30 litri lordi niente pesci , solo piccoli coralli -gamberetti e lumache Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl