![]() |
Riusare il substrato
Ciao a tutti, volendo rifare l'acquario mi chiedevo se potevo riusare il substrato attuale. Il fondo é da tre anni in vasca, Ho fondo fertile sotto (jbl o sera, non ricordo) e ghiaia di quarzo sopra, lo pulirei dalle radici, mischierei i due tipi di fondo e integrerei con tabs, come la vedete?
Ah voglio piantare solo elocharis parvula al momento |
ok integrare con tabs (quello va sempre bene), ma a mio avviso non li puoi mischiare perchè il substrato fertile deve stare SOTTO in teoria. se lo mischi è come se venisse sopra e quindi entrasse in contatto con la colonna d'acqua.
per la Eleocharis il fondo migliore è fine e soffice, i migliori risultati li ho ottenuti con flourite black sand, sopra il substrato fertile, la ghiaia non è il massimo per fare pratini... il quarzo non serve a niente per coltivare piante, serve solo per ricoprire il substrato fertile. |
Ma dopo 3 anni un fondo poco spinto come sera o jbl non si é esaurito?
|
C'è nessuno? Se non non posso riusare il fondo di cui parlavo nei post sopra, mi consigliate un fondo unico low cost per eleocharis ?
|
lo puoi usare tranquillamente, al massimo lo mischi con altra roba "più fresca", tabs o altro, ma io non lo butterei via. (mi riferisco al solo substrato fertile, che poi va ricoperto di nuovo). lo puoi mischiare a laterite in polvere oppure a deponit mix nuovo etc . male non fa.
la ghiaia a mio avviso andrebbe tolta tutta e separata dal substrato. io la eleocharis l'ho coltivata benissimo nella flourite black sand (sopra) e deponit mix (sotto). per quella pianta serve un fondo fine e soffice. secondo me la ghiaia non è il massimo. guarda, secondo me se è un fondo vecchio e pieno di radici andrebbe rifatto tutto...non puoi mica metterti a fare un pratino con un fondo del genere, pieno di vecchie radici di altre piante e già impoverito rispetto a tre anni fa.. la cosa migliore sarebbe togliere tutto e mettere un fondo bello nuovo, adatto alla Eleocharis. la cosa che mi sembra un pasticcio è mischiare la ghiaia con il substrato vecchio. io non lo farei, anche perchè la ghiaia non arricchisce il fondo, è inerte, quindi mischiare i due fondi non ha senso. io cercherei di togliere solo la ghiaia e basta. però vuol dire rifare praticamente l'acquario da zero. |
E quindi per fondo morbido cosa si intende?
------------------------------------------------------------------------ Dividere la ghiaia dal fondo fertile mi sembra uno sbattimento infinito è per questo che volevo mischiarli ( oltre che non dover comprare un fondo nuovo) ma se non posso riusarli vi chiedo cosa potrei usare come fondo unico che non costi uno sproposito, ho fatto due cònti e con la fluorite comprata online non spenderei meno di 150 euro |
come ho già scritto, io rifarei tutto. Da quello che scrivi, la situazione non mi sembra ottimale (fondo vecchio di tre anni e pieno di radici) inoltre la ghiaia è inerte e non serve a niente.
come fondo leggero ci sarebbe il manado, che è un fondo "unico", non va ricoperto. |
Il manado l'ho già avuto, non é un fondo unico, va usato con l'aquabasis jbl ma mando il gh alle stelle per 8 10 mesi e piante come la calli non restano ancorate perché il fondo é troplo leggero
|
non è vero che va usato per forza con aquabasis, io conosco gente che lo usa da solo e va bene lo stesso, dipende sempre da cosa devi fare.
per fondo unico intendo un fondo che non va ricoperto, come la flourite poi se uno vuole ottenere maggiori risultati, ci mette sotto il substrato fertile, ma questo vale per qualunque fondo per la calli forse no, ma per eleocharis secondo me va bene!devi inserire bene nel terreno i ciuffetti con la pinza. è vero che il manado alza il gh, ma se metti una terra allofana hai il problema contrario, cioè che abbassa il kh e il pH, tipo akadama o ada amazonia etc vedi tu insomma anche la flourite secondo me richiede il substrato fertile, se vuoi fare qualcosa di spinto. la flourite di per sè non è un fondo "spinto" |
Della fluorite non sapevo! Grazie per la dritta!
Ma quindi un fondo unico non esiste? Mi interessava perche ogni volta che rifaccio l'acquario o devo setacciare tutto per dividere fondo fertile da inerte o butto tutto e per le prossime volte avrei voluto evitare questo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl