AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Danni del filtro sottosabbia Ho bisogno di aiuto.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52470)

zaza1984 21-08-2006 14:02

Danni del filtro sottosabbia Ho bisogno di aiuto..
 
Salve a tutti, ho dei problemi nella mia vasca ora vi spiego:
alcuni mesi fa sono stato TRUFFATO da un rivenditore di IMOLA soprannominato il DOTTORE per il suo bel camice bianco, esso mi ha venduto una vasca inadatta per un acquario marino cercando tra l'altro di convincermi che lo sciumarore non è importante...
dopo aver assistito alla lenta morte di coralli ed invertebrati mi sono deciso di informarmi un po da altre parti.
dopo tanto nervoso e soldi sprecati ho apportato le giuste modifiche alla mia vasca... ho aggiunto schiumatoio plafoniera e 2 pompe di movimento..... ma rimane nel mio acquario un residuo di quella truffa.. il filtro sottosabbia... ormai in disuso da anni pensavo inizialmente potesse rimanervi, pensavo che non facesse danni.. ora mi ritrovo con i valori di nitrati a 50 e il calcio a 1000... dove ho sbagliato?? devo toglierlo oppure può rimanere? al momento l'ho chiuso li sotto la sabbia scollegando la pompa ad esso collegata. può questo filtro essere la causa di questi valori sballati??? vi prego aiutatemi, i miei coralli stanno patendo...

IVANO 21-08-2006 14:19

zaza1984, per quel poco che so del filtro sottosabbia ti posso dire che se mal gestito è una bomba ad orologeria perchè invece di denitrificare ti crea merda , difficile da togliere.
Tenerlo spento non so se è un male o no, averlo sicuramente è un male.
Ti ripeto, non sono cosi esperto , aspetta qualche altro giudizio.....

sm 21-08-2006 14:40

Dovresti completare il profilo: quanti kg di rocce vive? Da quanto hai lo schiumatoio? Altezza del fondo? Dimensione dei pesci?
Il sottosabbia tappato non dovrebbe crearti problemi: è come avere un plenum del sistema Jubert...
I nitrati alti (misurati con cosa?) potrebbero essere causa indiretta del sottosabbia ma con una gestione corretta (schiumatoio, rocce vive, ecc.) dovrebbero scendere gradualmente, il Ca a 1000? Mi pare decisamente improbabile: cosa usi per misurarlo? In ogni caso non vedo come possa essere data la colpa al sottosabbia...Il problema di questo tipo di filtraggio è che come tutti i filtri biologici tende a far aumentare i nitrati finchè funziona, visto che presto si intasa e non serve più a nulla.

zaza1984 21-08-2006 15:00

il peso delle roccie vive non lo so inquanto essendo stato truffato il rivenditore me le ha fornite cosi senza dirmi niente, limitandosi a dire che andavano bene... devo pesarle? il fondo... sempre il caro dottore mi ha dato la quantità di sabbia giusta per ricoprire il filtro ritrovandomi cosi uno spessore di 7 o 8 cm che è una via di mezzo tra il berlinese e il DSB, ma non potevo cavarla inquanto si vedrebbe il sottosabbia e nemmeno aggiungerla perchè da quanto so per formare il DSB ci vuole tempo e acquario vuoto.
per misurare i nitrati uso il test della JBL mentre per misurare il calcio uso un certo calcium pro della red sea
lo sciumatoio è un deletec MCE600 e le lampade sono una plafoniera T5 a 4 neon e la dimensione dei pesci sono medie

IVANO 21-08-2006 15:23

Quote:

Originariamente inviata da zaza1984
il peso delle roccie vive non lo so inquanto essendo stato truffato il rivenditore me le ha fornite cosi senza dirmi niente, limitandosi a dire che andavano bene... devo pesarle?

Quanto le hai pagate??
Poi dividi per circa 14\15 € al chilo e vediamo, approssimativo perchè qualcuno le fa pagare 18 € altri 11€, pero!!

sm 21-08-2006 16:01

Comprati online dei test Salifert, poco costosi e sicuramente più affidabili dei tuoi attuali. A fosfati come sei messo?
Se il fondo è costituito da materiale fine (1-3 mm) puoi decidere se portarlo a 10#12 cm o altrimenti sifonarlo gradualmente fino a lasciarne quel poco che basta a ricoprire la griglia del sottosabbia.
Per le rocce bisognerebbe valutarne la qualità: se sono porose e leggere e fai un fondo alto ne potrebbero bastare anche 1 kg ogni 8-10 litri, se togli tutto il fondo e le rocce sono scadenti anche 1 kg per 4-5 litri potrebbero essere scarsi...

zaza1984 21-08-2006 16:02

sono stato megatruffato, le ho pagate 30euro al kilo...ma nn solo son stato truffato nelle roccie, anche in tutto il resto...... roba da denuncia o striscia la notizia....

IVANO 21-08-2006 16:06

Quote:

Originariamente inviata da zaza1984
sono stato megatruffato, le ho pagate 30euro al kilo...ma nn solo son stato truffato nelle roccie, anche in tutto il resto...... roba da denuncia o striscia la notizia....

30 euro al chilo, ahhh ho capito, hanno già i test all'interno che ti esce lo scontrino con i valori e quando lavorano male lampeggiano. :-D :-D :-D :-D
Vai dal negoziante e portagli le rocce che hai tu, due bei massi da 20 tonnellate e mettili di fronte all'ingresso del negozio e digli: fidati, sono le migliori sul mercato.

Aparte gli scherzi, mi dispiace che qualcuno non abbia scrupoli con noi inesperti #07 #07 #07 #07

zorba67 21-08-2006 16:16

Ma chiedo a chi magari ne sa piu di me.......ma questa gente non può essere effettivamente denunciata alla confeesercenti. Non so chiedo se per i disonesti c'è la possibilità di revoca della licenza di vendita causa "strozzinaggio".

IVANO 21-08-2006 16:19

zorba67, purtroppo non credo ci sia una legge che regoli quando ci può guadagnare un negoziante,bisogna avere buon senso e magari un po di coscenza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10582 seconds with 13 queries