![]() |
ATTENZIONE: ballast fai da te da un terzo della luce
Salve
Ho sostituito il ballast originale del mio cayman 80 con due lampade T8 da 18 w, con i ballast di due lampadine da 18 e 22 watt. L'obbiettivo era diminuire la produzione di calore per l'estate e effettivamente questi ballast fai da te scaldano meno. Ma l'impressione è che le lampade illuminino anche di meno. Qualcun'altro ha avuto la stessa impressione?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...889a83bcd3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1b1b74bbcd.jpg |
Da quel che leggo, il ballast elettronico c'era anche prima, quindi non noterai aumenti di luce (ma nemmeno dovresti notare diminuzioni).
Forse hai cambiato gradazione di colore, e quindi meno lumen (per i tuoi occhi) a parità di potenza. Difficile dire altro senza una misura oggettiva. Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
#19 Giorno di festa: sono andato a verificare
Ho piazzato il luxometro del telefono sul cavalletto a un metro di distanza: risultato: ho circa un terzo della luce col ballast fai da te rispetto a quello originale!!!!-32-14--14--14--14- Ho confrontato anche la singola lampada t8 da 18 watt alimentata dal ballast di una lampadina da 20 watt: questi inumeri: ballast fai da te65 lux; con ballast originale 188 lux Ora lascia stare che il luxometro non è calibrato, quindi i valori reali non so quali sono... Però qui non si tratta di una piccola diminuzione: 3 volte meno luce!!! Non credo che se avessi preso il circuito da una lampadina di 23 watt sarebbe cambiato molto... lascio a voi i commenti... e vi invito a sconsigliare questo fai da te perché non basta accendere le lampade, devono anche fare la loro luce... |
Evidentemente c'è qualcosa che non va coi nuovi circuiti o coi collegamenti.
Io li ho sempre usati senza osservare limitazioni di 1/3 della emissione (si vedrebbe ad occhio, come lo hai visto tu). Io però continuo a non capire perché hai sostituito un ballast elettronico funzionante con uno fai da te. PS: hai usato fili di un certo spessore per i collegamenti? La corrente è notevole e fili sottili fanno resistenza. Altra cosa da controllare sono i contatti. Le saldature sono fatte a modo? I mammuth sono stretti bene? Il circuito dovrebbe essere il solito, probabilmente c'è qualche contatto che non va. Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Lo avevo sostituito perché scaldava molto il lato interno del coperchio e coi 30 che fa a Roma non mi aiutava a mantenere la temperatura adeguata. Il suo case di metallo era a contatto della plastica del coperchio. Ora lo ho staccato di mezzo millimetro con degli spessori. Scalda sempre ma un po meno.
Fili e contatti dovrebbero essere a posto. Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Qui le lampadine da cui avevo preso i circiitihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f161a5dfd1.jpg Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ I fili più sottili sono pezzetti di 1.5-2cm che erano saldati sulla pbc originalr a cui ho saldato io altri fili ben piu spessi (anche qui pochi centimetri) per arrivare ai fili originali delle lampade che quindi erano gli stessi in entrambe i casi. Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk |
Difficile dire cosa non va. Possono essere le lampade di partenza "sfortunate" o qualche mammuth che non fa contatto bene (succede quando la vite preme il filo a monte, nella parte isolata invece che nuda).
Di sicuro, è la prima volta che lo leggo. Il circuito dovrebbe fare esattamente le stesse cose nei due casi (infatti ha senso passare ai ballast fai da te se si hanno i reattori ferromeccanici, non gli elettronici). Io avevo un reattore ferromeccanici + starter, passai ad un ballast elettronico "vero" (tipo il tuo) e "a occhio" guadagnai qualcosina in più di luce, poi, dopo che un temporale bruciò il ballast electronico, passai ai ballast fai da te senza notare differenze o diminuzione di luce. Verifica con un voltmetro che entrambi i lati di ciascun neon siano alimentati (ma occhio ai corti). Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl