AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Allestimento acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=524638)

tommaso 99 16-06-2017 18:08

Allestimento acquario
 
Buon pomeriggio a tutti !
Dopo tempo ho deciso di trasformare il mio acquario tropicale in un acquario per accogliere pesci d'acqua fredda.
Vi descrivo brevemente l'acquario : 90 lt netti, askoll pure xl, attualmente popolato solo da 2 ancistrus, 3 anubias, fondo composto da ghiaino 2-3 mm, due legni e due grotte ornamentali, ogni settimana cambio 10 lt ( 5 osmosi e 5 rubinetto ).
Valori attuali : PH 7,5 KH 6 No2 0 No3 10 temperatura 26°
Vorrei quindi sapere quindi cosa devo modificare per renderlo accogliente per due black moore (spero che non siano troppi e stiano bene in 90 lt, in caso contrario ne inserirò solo uno ).
Devo togliere i due ancistrus ? i valori dell'acqua (eccetto la temperatura che ovviamente abbasserò) vanno bene ? posso lasciare le piante/grotte/legni ? Insomma fatemi sapere cosa cambiare per rendere accogliente il mio acquario.
Infine vorrei avere informazioni su cibo, habitat , comportamento dei black moore.
Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare,
Tommaso :-))

Cla90 18-06-2017 15:37

Ciao. Come valori va bene di pH con i carassi l'acqua di osmosi non serve basta la semplice di rubinetto. Con solo acqua di rubinetto a che pH arrivi?. I Black moor sono pesci con occhi sporgenti delicati per loro eliminerei ogni superficie appuntita eo spigolosa con cui possono ferirsi. Non abbinerei personalmente carassi di altre razze perché potrebbero soffrire la competizione alimentare per via della loro conformazione oculare, trovando più difficoltoso nutrirsi. Le anubias sono piante ottime perché sei sicuro che non se ne nutriranno date le foglie coriacee ma ne dovrai aggiungere secondo me qualcuna a crescita veloce perché i carassi sporcano di brutto... e aiutano a tenere bassi i nitrati. La ghiaia va bene quella che hai. Tutta via come litraggio con due esemplari piccoli ancora ci stai ma sei già al limite...Tuttavia non so dirti per l'abbinamento con gli ancistrus chiedi ad altri. Come mangime solo granuli affondanti consiglio, fatti sempre ammollare prima, cibo vivo o congelato se puoi e tanti vegetali per il loro benessere intestinale!

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

tommaso 99 20-06-2017 23:39

Grazie mille per la risposta ! allora l'acqua di rubinetto ha ph 7,5 ! comunque questi giorni curiosando ho trovato un' altra specie di pesce rosso che mi intriga : il testa di leone !
Viste le dimensioni pensavo di inserirne solo un esemplare, posso quindi lasciare i legni ? per il cibo stessa cosa che mi hai consigliato sopra? pensa che darò via gli ancistrus comunque !
Grazie in anticipo,
Tommaso

MagicManu 21-06-2017 12:11

http://www.acquaportal.it/vasca-misu...ili-orifiamma/
http://www.acquaportal.it/varieta-di-pesce-rosso/
http://www.acquaportal.it/la-storia-...ssius-auratus/

qualche articolo che potrebbe interessarti...:-)

tommaso 99 21-06-2017 14:24

Grazie Mille !

Cla90 21-06-2017 22:08

Si per la dieta quello che ho scritto sopra vale per tutti i carassi anche i testa di leone. Aggiungi anche un giorno di digiuno a settimana che gli fa bene e mi raccomando non eccedere con le dosi. Evita assolutamente le cose galleggianti ecc. se non vuoi iniziare una triste serie di infiammazioni della vescica. Tieni presente che stanno meglio in compagnia che soli, almeno una coppia. Come dicevo se i legni non sono appuntiti puoi lasciarli tranquillamente.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

tommaso 99 22-06-2017 00:43

Grazie mille davvero !

D-fishnet 22-06-2017 14:59

Ciao!
Il problema, è che i carassi soffrono la solitudine.
Per cui se decidi di inserirli, dovresti prenderne almeno una coppia.
E 90 litri netti sono un po' pochi per due esemplari...Io ti direi di trovare una vasca di almeno 120/150 litri per una coppia.
I testa di leone e gli oranda in generale, diventano dei bei bestioni. Intorno ai 20cm e passa, l'uno.

E personalmente non terrei ancistrus e carassi assieme.
Cioè...Alcuni dicono che la convivenza è possibile, però gli ancistrus sono tropicali, mentre i carassi hanno bisogno di acqua a 23/24 gradi.
Inoltre, due ancistrus in un 90 litri possono diventare aggressivi nei confronti di altri coinquilini.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09541 seconds with 13 queries