![]() |
Alghe nere vs Co2
Buonasera a tutti, ho allestito da un annetto il mio primo acquario con guppy, ancistrus e corydoras. Alcuni mesi fa ho riscontrato un problema con il ph (tipo che bruciava le pinne ai guppy poretti ): ) effettivamente era un po' altino (8) e facendo cambi con acqua di Ro ho risolto il problema. Tutto ciò però mi ha sputtanato il Kh e abbassato il Ph ovviamente che ha causato la comparsa di alghe nere.
La causa è la scarsa presenza di CO2 dato che l'acqua è pulita dal punto di vista "inquinamento". Neanche un mese fa ho introdotto l'impianto di CO2 della Askoll, ma non vedo miglioramenti. La mia domanda è, quanto ci vuole affinché la situazione migliori? Grazie in anticipo |
Dovresti darci più informazioni riguardo a illuminazione, valori dell'acqua. Ad ogni modo per i guppy un pH a 8 va bene, è per corydoras e ancistrus che è troppo alto
|
Un pH a 8 NON brucia le pinne ad alcunché, anzi, è quello consigliato per i guppy.
Analigamente, la causa delle alghe nere NON può essere dovuta a un calo del KH e/o un abbassamento del pH. Le cause sono altre (per esempio, che luci hai?) |
Allora io ho wave riviera 80 led e lo tengo acceso 8 ore
"Illuminazione a Led White 0.5 W x 30 led + BlueMoon 6 led. + Red 0.5 W x 6 led. Con doppia accensione per Bianchi o Blu Potenza 18.5W" Questi sono i dettagli dell'illuminazione. Per quanto riguarda il ph i guppy mi morivano, una volta che sono riuscita a sistemarlo la loro salute è andata a posto, quindi non so a questo punto. :/ I valori attuali sono: No2 - 0 No3 - 10 Gh - 7 Kh - 2 Ph - 7 Gh e Kh sono ovviamente bassi per via dei cambi con acqua pura. Al tempo del ph a 8 invece i livelli erano: No2 - 0 No3 - 10 Gh - 12 Kh - 8 Ph - 8 |
Per la presenza di alghe io penserei più alla luce usata. Hai uno spettro di riferimento?
Per i guppy, sono i tipici pesci di acqua dura e alcalina. Il KH così è decisamente troppo basso, il che rende la vasca potenzialmente instabile come valori. Dosare CO2 probabilmente aiuterebbe (a me in passato è servito a recuperare vasche infestate da BBA). |
Per spettro cosa intendi?
Per il Kh invece lo so, infatti da ieri ho aumentato la dose acqua normale rispetto a quella di ro nei cambi, così da iniziare un processo di aumento graduale. |
Intendo lo spettro della luce usata.
Per esempio: https://upload.wikimedia.org/wikiped...d_spectrum.JPG Spettro luminoso di vari LED, messi a confronto con lo spettro visivo dell'occhio umano e della lampada ad incandescenza (da https://it.wikipedia.org/wiki/LED) |
Onestamente non saprei né dove cercarlo né come farlo ^^"
|
Ma i led, dove li hai presi?
|
La plafoniera è un tutt'uno con l'acquario, fa parte del coperchio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl