![]() |
Ceratophyllum "selvatico"
Salve a tutti, volevo chiedervi un'informazione, vicino a casa mia c'è un piccolo stagnetto con all'interno diverse specie di anfibi e insetti, poco sotto la soglia dell'acqua è presente del ceratophyllum (non riesco a capire se e demersum o submersum), la mia domanda era se si poteva prendere e mettere all'interno dei miei acquari (due acquari con all'interno in uno guppy adulti nell'altro avannotti di guppy). Grazie in anticipo
|
"poter prendere" significa "avere il permesso di farlo dal punto di vista legislativo" (cioè in pratica vuoi sapere se è consentito per legge) oppure vuoi sapere se è fattibile dal punto di vista tecnico-acquariologico (cioè se la pianta riesce poi a vivere nel tuo acquario) ???
se è la seconda, non ci sono problemi. prova a coltivarne un paio di steli e vedi se tiene. Se invece deperisce, pazienza, hai provato. però in teoria le piante prese in natura andrebbero lavate/disinfettate/quarantenate. |
Ovviamente sì. Basta prelevarne una "talea".
Per evitare d mettere in acquario patogeni e/o larve o uova di lumache (specialmente se il laghetto è inquinato o co sono scarichi) basta coltivarlo in una vaschetta messa al sole (si può aggiungere qualche granello di ferilizzante da giardinaggio) e poi taleare la parte "nuova" dopo circa un mese (così eventuali "ospiti" avranno avuto tempo di manifestarsi e venire rimossi, una sorta di quarantena). |
Grazie mille, la soluzione è stata quella da voi proposta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl