![]() |
il mio primo marino!!!! emozione!
Buongiorno a tutti, volevo presentarVi il mio progetto che piano piano volevo sviluppare, se possibile, anche con il vostro prezioso aiuto.
Vasca 80*70*55 Mobile annesso in legno marino ( da ristrutturare ) Sump a due scomparti (uno per il rabbocco automatico) 67*47*40 il vano per il rabbocco è 19 l*47 p*40h. 2 Sistema carico scarico della xacqua 1 Pompa di risalita aquabee 2000l/h xacqua Controllo di livello per sump x Acqua con pompa annessa Termostato in titanio 200W (non ho però il controllo di temperatura) Mi manca lo schiumatoio, cosa mi consigliate????, la plafoniera???? e una/due pompe di movimento....accetto consigli e commenti Vorrei allevare molli lps, e pesci Non ho ancora le foto ho ristrutturato da poco il mobile, quando lo farò le posterò nel frattempo volevo condividere con voi la mia idea.Viista la dimensione cubica mi piacerebbe fare una crociata centrale con magari un arco di modo che sia movimento e spazio per i pesci tutt'intorno. Ditemi la vostra #17#17#17#17#17#17 |
nessuno?
|
Belle misure.
Come pompe sicuramente due per avere un movimento più omogeneo,ottime le vortec e le nuove rossmont con controller. Per lo Skinner andrei su marche note e di provata affidabilità e performance, quindi lgm (che personalmente preferisco),nyos,utrareef,deltec ecc ecc,prova a vedere qualche modello poi indicato qua e ti Verranno sicuramente dati buoni consigli. Per lo scarico ti basta un solo in/out xaqua magari come pompa metterei almeno una 3000 regolabile. I ponti nelle rocxiate personalmente non mi piacciono le rendono molto artificiose Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
cosa pensi di un vertex omega 150?
|
Ecco le prime foto del progetto, mobile restaurato da nero a bianco....sump e vasca ripuliti.... :D :D :D
manco lo schiumatoio, pensavo ad un vertex omega 150 e una risliata (ho solo una aquabee al momento) dopo penserò a plafoniera (consigli?) e rocce vive... https://s14.postimg.cc/h652piiyl/acquario1.jpg https://s14.postimg.cc/ubkkvmcu5/acquario2.jpg https://s14.postimg.cc/eelsywkfx/acquario3.jpg |
Bel progetto, attendiamo aggiornamenti
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Io farei dsb
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
aggiornamento avanzamento progetto, ecco alcune foto... le pompe movimento sono sui vetri laterali ma puntate verso il vetro anteriore nell'angolo opposto; in sump ho messo lo schiumatoio (BMC6) ed una paratia a 25 cm per farlo lavorare come da suggerimento del produttore, le risalite sono due aquabee 2000/1, sistema di osmoregolazione della xaqua, due scacchi sempre xaqua. Adesso per 15 giorni sarò fermo poi mi procuro termostato (il mio riscaldatore è di quelli intimando senza regolazione della t) e poi riempirò di acqua osmotica e salerò, farò girare il tutto per una settimana poi penserò a rocce vive... mese di buio nel quale mi adopererò per trovare la plafoniera giusta (voglio allevare molli lps e pesci).
Attendo consigli suggerimenti e critiche https://s22.postimg.cc/f258rff59/Unknown.jpg https://s10.postimg.cc/7l6qus1w5/IMG...716_121018.jpg |
Ciao secondo me il mese di buio non serve a nulla, nel senso che tarda la comparsa delle alghe da maturazione e basta. Certo se devi farlo per forza perche non hai ancora nulla per illuminare e' un altro discorso. Come illuminazione opterei per una plafoniera t5 8x39watt. Ma aspetta anche altri consigli. Un saluto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl