![]() |
In cerca di consigli...
Ciao a tutti!
Ho intenzione di metter su un piccolo acquario marino(nanoreef ?), purtroppo non ho molto spazio, ma ho visto questo della Askoll che ha le stesse misure del piano di un mobiletto che ho in casa: Dimensioni: 50X25X36(h) cm. Filtro: interno Ranger. Capacità vasca: 34 litri. Potenza della pompa: 5W Potenza del riscaldatore: 35W Portata max pompa: 250/450 litri. Numero e potenza lampada: 1x15W Peso: 28 kg. ...Ho letto un bel po' di articoli qui sul portale e domani andro' anche a comperare qualche libro di quelli indicati anche qui, pero' mi piacerebbe sapere un paio di cose da chi ha esperienza in materia: 1- Nell'aquario indicato qui sopra, che tipo di popolazione sara' possibile inserire e di che tipo? 2- Un piccolo gamberetto e' sempre ben accetto o no? 3- Per le roccie, 5-6Kg basteranno? 4- un consiglio su qualche invertebrato adatto a questo tipo di acquario? Scusatemi se faccio domande sciocche ma sono proprio nuovo nuovo di questo mondo. Ringrazio in anticipo per le risposte, e continuero' a farmi una cultura almeno decente sull'argomento. ^_^ ...Ciao! ;-) |
Ciao, non saro' il piu indicato per dare consigli, ma benvenuto :-)
Leggi la sezione nanoreef , forse 15w sono pochini, pesci al massimo uno, le rocce dicono 1kg ogni 5 litri(indicativamente). Parti bene che tutto ti sara' piu facile |
Se devi comprare la vasca nuova ti consiglio di orientarti su un mirabello il quale si presta molto bene alle varie modifiche specialmente a quelle relative alla illuminazione visto che 15W sono 1 po pochini
|
Il filtro interno Power Ranger puoianche toglierlo o sfruttarlo per l'inserimento di solo carbone attivo o resine;niente biologico o spugne.
Io aggiungerei un altra pompa di quelle piccole (tipo320L) regolabili in modo da ottenere una corrente più uniforme. Per quel che riguarda l'allevamento all'interno di un nanoreef c sono alcuni articoli molto interessanti (anche sul metodo di gestione)nella sezione adeguata,xò x una vasca cosi ti consiglio invertebrati come un 1lismata,1-2 turbo e per i coralli sicuramente molli visto che necessitano di poca luce e sono bei robusti,in particolar modo:Actinodiscus,discosomi,Xenia,clavularia..... Per i pesci t sconsiglio il classico pagliaccetto solitario ma mi orienterei sul gobidon okinawa o forse (bisogna che leggi la scheda) su un pagagnella o gramma loreto ma nn ricodo d preciso le caratteristiche. Forse anche un pesce scatolina??? -11 |
Ok, mi sto documentando(sfrutto l'ultima settimana di ferie per leggere il piu' possibile ^_^)
X volpe81 : mirabello, ne ho visto un 30 lt ma non mi va bene come dimensioni, 43 x 27 x 35 (le misure del mio mobiletto libero sono 80 x 25,5 , e nessun problema di altezza, quindi e' quel 27 che non va bene), comunque, mi sai dire che differenza c'e' a livello pratico, con quello Askoll che dicevo io? , grazie :-) La seconda pompa l'ho preventivata leggendo proprio i vari articoli qui sul portale, mentre per quanto riguarda il "Power Ranger" avevo gia' intuito che servisse a poco, ma sinceramente devo ancora istruirmi bene sull'argomento -11 ...Il pesce scatola, l'ho visto ed e' molto simpatico a vederlo, ma c'e' ancora molto tempo per decidere dato che devo ancora iniziare il tutto, ...pero' sarei curioso di sapere se sara' possibile mettere un paio di pesciottini ed un gamberetto insieme. Ed ora che son qui mi e' venuta in mente un'altra cosa: Ho visto che nel mercatino vendono roccie vive a prezzi molto inferiori di quelli che ho visto in negozi o su alcuni negozi online.. E' il caso di acquistarle, o mi conviene prenderle "nuove"? E soprattutto, che tipo di roccie mi consigliate? Grazie di cuore a tutti per le risposte :-) :-D ...Ciao! |
la differenza tra il Mir e l acquario dell askoll da te richiesto non te la so dire.L'unica cosa che ti consiglio di sincerarti è il fatto di avere lo spazio x aumentare l'illuminazione:Tieni conto che oltre alla lampada devi inserire anke l'accenditore(elettronico o meccanico).
2 pescetti a meno che nn siano dei gobidi sono un po strettini.1/2 gamberini,1 lumaca. Leggi prima di acquistare che anche io avevo messo un Hepatus nel mir30!!!ovviamente su consiglio del negoziante e io pollo c sono cascato... Se trovi rocce di un utente di acquaportal che tipo smantella l acquario x vari motivi ti consiglio d guardarle prima di acquistarle:se era 1 acquariofilo decente è un affare altrimenti lasciale dove sono. E poi mi raccomando:niente biologico. Un consiglio personale che ho avuto il modo di testare di persona:niente fondo. Subito non è un gran ke ma poi si ricoprira anche questo di incrostazioni e cose varie e dopo apparira molto più gradevole alla vista.Se non hai il fondo riduci di molto gli inquinanti |
Guarda che con 25 cm di profondità, se ho capito bene, non sarà facile costruire una rocciata con tante terrazze per invertebrati! Il mio nano è profondo 28 cm e già ho problemi di avere una rocciata ripida! ;-)
|
Quote:
...forse mi sono espresso male, ... le misure sono: 50cm(lato lungo) 25cm(lato corto) 36cm(altezza)...forse cosi' si capisce meglio :-)) :-D |
Quote:
Ok, ma c'e' un tipo di roccia che e' considerato migliore degli altri per provenienza e caratteristiche tipiche, o e' solo una cosa soggettiva? ...Grazie ancora, ...Ciao! :-) |
Se lo tieni chiuso hai il problema che in estate forse è più difficile tenere temperature basse (fidati è un problemone altrimenti cuoci tutto!) e devi ricavare l'illuminazione nello spazio che hai a disposizione.Xò essendo chiuso limiti notevolmente quella che è l'evaporazione dell acqua.Se aperto ovviamente è meglio xkè puoi montare una plafo + potente,la superficie dell acqua ha un maggiore scambio gassoso quindi anke il Ph può esserne vantaggiato (parlo di 1/10 di punto),xò hai poi il problemone dell avaporazione dell acqua che TUTTI i giorni dovrai poi ripristinare.
Gia 2 giorni di assenza sono un problema se nn hai nessuno che ti faccia questo lavoretto. X le rocce sento che tutti parlano dell helipora visto che è molto porosa,oppure tutte le rocce provenienti dalle fiji o tonga. Se le prendi ''usate'' che erano già dentro a un acquario decente da anni ti consiglio queste,già spurgate e ricche di vita. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl