![]() |
plafoniera led integrata nel coperchio
Buongiorno,
ho un acquario Teneriff 88 e vorrei sostituire i miei due vecchi neon t8 con una plafoniera led, tipo la Chihiros rgb da 60 cm. Ora vi chiederei, visto che voglio mantenere il coperchio originale dell'acquario, è possibile integrare la plafoniera led nel vano dove precedentemente alloggiano i tubi neon? Perché sempre nelle foto vengono sospese sulla vasca? io ho pensato per diffondere l'illuminazione e per evitare il riscaldamento. Però io vorrei integrarla nel coperchio. E' fattibile? Grazie a tutti |
plafoniera led integrata nel coperchio
Ni..fare immagino si possa con un pó di fai da te, forando per es. il coperchio e fascettandola dentro in qualche modo...ma non so poi quanto ti dura...mi sa che i led sotto al coperchio scaldano senza dissipazione del calore ed a lungo andare potrebbe
A) danneggiarsi la plastica del coperchio B) danneggiarsi i led che si accenderebbero e spegnerebbero ogni volta che si surriscaldano finchè non si rompe qualcosa È roba cinese, non è progettata per durare [emoji57] |
Io ho la Chihiros a601 e ti dico che non puoi metterla sotto il coperchio.
Non é stagna, quindi se la metti sotto il.coperchio entra l'umidità e puoi causare un corto. Se pensi di poterla mettere entro un contenitore stagno ti dico che nn si può, scalda molto, potresti bruciarla. Poi la RGB scalda parecchio più della ASeries Una soluzione che ho escogitato e quella di realizzare un coperchio in plexiglas e mettere la plafoniera sopra. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fe8c360232.jpg |
peccato, perché la plafoniera sospesa non mi piace proprio. ( ma è solo una mia questione di gusto) Forse allora passero al montaggio dei neon T5 al posto dei vecchi t8 in modo da integrare tutto nel coperchio? Secondo voi due bastano? quali e che watt usare per raggiungere almeno 0.8-1 watt/litro? cioè posso metterne due da quasi 50 watt l'uno?
|
plafoniera led integrata nel coperchio
La plafoniera è bella sospesa, se la chiudi dentro un coperchio non la vedi più ed allora tanto vale metterci delle strisce a led.
Esistono anche barre led che sostituiscono i tuoi t8, vedi Sera per esempio, ma le fanno un pò tutti (anche i cinesi, li chiamano semplicemente tubi a led). Non hai detto quanti litri è la tua vasca...80? E non ho capito che intendi dire su che watt usare..i watt sono watt, il resto è matematica: 100watt in una vasca, supponiamo, da 80 litri sono 1,25watt/l. Se hai intenzione di dar fuoco ai pesci va anche bene |
la vasca è 130 litri. potrebbe interessarmi la scelta dei tubi led ? hai qualche consiglio su quale utilizzare?
|
Io uso quelli della sera.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Prima di mettere mano al proggetto ti consiglio di pensare bene che risultato finale vuoi ottenere. Molti tubi led sono a 220w, li monti al posto dei neon (ma collegandoli direttamente all'interruttore bypassando la zavorra elettronica e lo starter necessari ai neon) ma se vuoi usare una centralina che che ti faccia da timer, dimmer, alba/tramonto, regolazione rgb, caffè, cappuccino etc (una buona opziobe è la TC420 sui 25 euro), allora devi usare tubi o strisce a 12 o 24v (i tubi a 220 v in genere mon sono dimmerabili)
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Quelli della sera sono dimmerabili
Li uso su due vasche con relativo Dimmer/centralina e starter. Le striscie le eviterei, nn si sa che spettro hanno e si rischia di fare più danni che altro. ------------------------------------------------------------------------ Ecco le mie. Dubai 80 é Capri 60 https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...942fc126ab.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...30e42616b1.jpg |
Grazie a tutti. Pure io sarei orientati per quelli della Sera.
Nella mia vasca l'attacco sarebbe per 2 neon t8 da 60 cm e quindi penserei di sostituirli con 2 della Sera. Ho da farvi due domande: 1) pensate che due siano sufficienti per ottenere la famosa legge (anche se la uso impropriamente con i led) del famoso watt per litro ( cioè per piante esigenti) 2) che accoppiata di lampade scegliere tra quelle proposte dalla Sera (posto le descrizioni del sito)Tubi a led per acquario disponibili nelle versioni Daylight sunrise luce solareper acquari d'acqua dolce 6000-8000k regolabili Plant color sunrise ideale come lampada fitostimolante negli acquari d'acqua dolce 2.450k Brillant white per acquari d'acqua dolce 3850k ideale per risaltare i colori e riprodurre la tonalità della luce solare. Altri dettagli della misura che interesserebbe a me: Specifiche 520mm: lumen: 649 lm tensione: 20V consumo: 12W classe energetica di appartenenza: A |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl