AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Aiuto ph in calo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523791)

RANGA 17-05-2017 20:53

Aiuto ph in calo
 
Buona sera, la mia vasca e' avviata da 4 mesi ed i valori, la fauna e la flora sono quelli da profilo, da 4 giorni pero' sta succedendo qualcosa di inquietante.
Il ph che prima era 6,7 e' calato a 6,3, il kh e' sempre di 4 ed io erogo sempre la stessa quantita' di co2 ( 6 bolle al minuto )

ma adesso se incrocio il kh con il ph si vede come la co2 sia altissima!

Ho controllato e non ci sono fori nel tubicino e preso dallo spavento ho deciso di interromere il flusso per paura che sia letale ai pesci.

Non so come spiegarmi questa cosa... Puo' accadere che le piante vadano in blocco e non assimilino piu' co2 facendola restare in vasca?

Aiuto!!!!

zinuit 17-05-2017 21:57

Hai cambiato/spostato qualcosa? Ad esempio tipo o posizione del diffusore o uscita filtro. Così mi viene da pensare ad un +efficace discioglimento e permanenza di co2 in vasca o a test non attendibili.

RANGA 17-05-2017 22:22

No, non ho cambiato niente ed è vero, anche io ho pensato di avere il phmetro starato ma lo ho provato con la soluzione tampone ed è corretto.un altro segnale sono i 2 colisa lalia che boccheggiano vistosamente, non a pelo dell'acqua ma nella loro normale zona d'azione.
Adesso ho spento la co2 e domani sera ricontrollare il ph, secondo te posso già controllarlo al mattino o è troppo presto?

zinuit 18-05-2017 00:22

Se hai molte piante per effetto della co2 rilasciata, al mattino, forse non noterai una gran differenza (forse). La misurazione falla lo stesso e poi anche nel pomeriggio. La temperatura dell acqua quanto é? Il phmetro ha l auto compensazione della temperatura? Per sicurezza se hai un aeratore durante la notte accendilo (almeno eviti di Gasare, eventualmente, i pesci per troppa co2)

RANGA 18-05-2017 20:06

Allora , stasera senza co2 inserita il ph è di 6,8 , quindi ho riattivato la co2 e sono passato da 6 a 4 bolle al minuto e poi vediamo che succede.
Devo stabilizzarsi sultimo 6,6 con kh 4 così dovrei essere ok

ilVanni 19-05-2017 12:35

Se (e dico SE) sei sicuro dei valori di pH (il pHmetro è calibrabile con 2 soluzioni di riferimento o solo una?) e stai a pH 6.8 SENZA CO2, vuol dire che ci sono altri acidificanti in vasca. Tipicamente è la torba (o l'equivalente in acidi umici rilasciati da legni, alcuni fondi, catappa, tropicalizzanti vari, ecc.) e/o correttori di pH.
Potrebbe essere anche la nitrificazione del filtro (misura gli NO3, hai molta fauna?) che ha abbassato un po' il KH (controlla) e prodotto acido nitrico, contribuendo al pH più basso.

In ogni caso in presenza di altri acidi, la tabella della CO2 perde via via attendibilità.

RANGA 19-05-2017 20:28

Il phmetro ha 1 sola taratura ed ho utilizzato la soluzione tampone a 7
non ho mai usato acidificanti pero' ho una radice red wood che non ho idea se incida oppure no.
I nitrati li ho a 5

faccio cosi' , domani cambio acqua con r.o. + sali e controllo con i test a reagente di inserire un valore di kh a 5 e poi dopo qualche ora misuro il ph.
Anche i test a strisce confermano il ph basso, attualmente comunque l' ho portato a 6,5 dosando 1 sola bolla di co2 al minuto, ms sai che le piante cosi' non mi fanno pearling?

Devo aumentare il kh cosicche' posso erogare piu' co2 ed ottenere il mitico pearlig!!!!

ilVanni 19-05-2017 23:42

Si può erogare CO2 a qualsiasi KH fino ad ottenere la concentrazione ideale di 30 mg/l circa (e auspicabilmente non di più, per evitare problemi ai pesci). Le piante fanno pearling se tutto è bilanciato, luce, nutrienti e CO2.

Prima mi assicurerei BENE dei valori in vasca e dell'accuratezza del pHmetro (magari fatti prestare un buon test a reagente giusto per vedere che lo strumento non prenda fischi per fiaschi).

Hai usato altre cose oltre alla CO2? Torba? Correttori di pH? Perché altrimenti un pH così basso con poca CO2 dosata è possibile solo se l'acqua fosse con KH nullo o quasi (controlla il KH della vasca oltre che quello dell'acqua dei cambi).

RANGA 20-05-2017 20:48

Ho trovato il problema: Sali minerali shg amazonas che ho utilizzato sottodosando, ho rimesso il kh a 4 ed ora e' tutto ok, ph 6,6 con co2 e ph a 7 senza.
Grazie a tutti dell' aiuto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10899 seconds with 13 queries