![]() |
Valonia in quantità
Purtroppo da qualche giorno ho parecchia valonia in vasca. Mesi fa quanto c'era qualche traccia in punti che non raggiungevo con la mano ho messo un MItrax che però non la considera affatto, avete delle soluzioni?
Sarebbe l'ideale un piccolo Naso elegans ma in 45x45 sarebbe una tortura per lui #12#12 |
Seguo
Stesso problema con valonia poca ma sopratutto caluerpa racemosa Ho letto oltre al Mitrax (che infatti non é sicuro che le mangia , ci vuole c... fortuna) Di provare con la lumaca Dolabella auricolaria.. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Oggi prendo altri 2 mitrax in negozio poi vedremo
|
Ciao, la dolabella sarebbe la soluzione ideale perché ripulisce benissimo. però e un animale abvastanza delicato. la mia prima ha fatto un kavoro splendido ma é morta alla fine delle alghe nonostante abbia cercato di aumentarla, la seconda ha avuto problemi di ambientamento ed e morta dopo pochi giorni mentre un problema e stata la terza che dopo circa 3 settimane di apparente benessere ho trovato morta per fortuna in una zona visibile: sicuramente 12 ore prima era viva e mangiava, sta di gatto che nwl toglierla si e sfaldata completamente ed ho dovuto usare un retino..... sara stata una coincidenza oppure no ma il giorno dopo 4 acropore che stavano benissimo, sono completamente sbiancate e 3 di queste sono morte. strano a dirsi ma solo quelle verdi. morendo la dolabella rilascia molte schifezze quindi, come temo, una correlazione con il problema dei coralli morti potrebbe esserci, come mi hanno confermato alcuni amici del forum! sicuramrnte pulisce!!!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Estirpazione manuale a più non posso
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Non hai molte altre possibilità, estrarre , rompere e sperare nei mitrax
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
L'unica secondo me é provare con altri mitrax come hai fatto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Ciao
Io sto continuando con la rimozione manuale della caluerpa Ma è difficile stargli dietro con la crescita.. Inoltre le radici sono difficili da rimuovere completamente dalle rocce.. Stavo per comprare una dolabella , ma me la immaginavo più piccola , così quando ho visto che era un bestione (quasi 15 cm) ho rimandato acquisto. Per il mio acquarietto mi sembrava troppo vistosa e ingombrante Ma ora ci sto ripensando.. Ivano, come va con mitax? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl