![]() |
Alghe dopo 5 mesi cosa sono?
BUONA SERA, LA VASCA E' ATTIVA DA 4 MESI.
FERTILIZZAZIONE IN COLONNA PROTOCOLLO SEACHERM A 1/4 DELLE DOSI LUCI 2 NEON T8 DA 4200 ( POSTERIORE ) E 6700 ( ANTERIORE ) °K ENTRAMBI DA 15W FOTOPERIODO 8 ORE FONDO: FLOURITE SEACHERM CO2 : 6 BOLLE AL MINUTO CAMBI ACQUA REGOLARI DEL 20% OGNI 15 GIORNI PH 6,7 GH 8 KH 4 NO2 0 NO3 15 P04 0 CONDUTTIVITA': 467 MICROSIEMENS LE PIANTE STANNO BENE E CRESONO, COME POTETE VEDERE DAL PROFILO HO SIA CRESCITA RAPIDA CHE LENTA, TUTTO OK SE NON FOSSE PER QUESTE ALGHE CHE VEDETE NELLE FOTOGRAFIE CHE PRENDONO SOLO LA PARTE DESTRA DELLA VASCA , LA RADICE, LA SAGITTARIA FINO AL ( TIMIDO ) RETTANGOLINO DI PRATINO LILAEOPSIS E QUALCHE FOGLIA DELLA MICROSORUM. VORREI PERO' DA VOI SAPERE SE SIANO ALGHE NERE A PENNELLO, ALGHE A BARBA O FILAMENTOSE? https://s9.postimg.cc/6pjq4es1n/DSCN4472.jpg https://s9.postimg.cc/73pnhr1iz/DSCN4473.jpg https://s9.postimg.cc/ov19w7gxn/DSCN4474.jpg https://s9.postimg.cc/o6sfd9i7v/DSCN4475.jpg https://s9.postimg.cc/uyiug477f/DSCN4476.jpg Vi chiedo un aiuto perche' mi preoccupano. GRAZIE A UTTI. |
Quote:
|
A me sinceramente sembrano alghe a barba... si agisce molto di più sulla fertilizzazione rispetto le filamentose (che sono più facili di solito da controllare). Puoi seguire la scheda nella sezione alghe, è super affidabile per la lotta
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505829 Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Puo' essere,ma cambia poco,le cause sono piu' o meno le stesse ed i rimedi pure;-)
Comunque giusto il consiglio di leggere le schede presenti#70 |
Si, parrebbe a barba e ho letto le schede ma:
inquinanti , ho no3 a 10 fosfati testati con fotometro sono a 0 Co2 ottimale kh 4 e ph 6,7 vuol dire co2 25ppm Fertilizzazione minima tenuta controllata col conduttivimetro Per me è la luce, voglio mettere un po di galleggianti sopra , cosa ne Dite? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
75 litri netti
2 colisa lalia 2 ancistrus 3 cardinali 10 rasbora arlecchino Filtro askoll pratiko 100 francamente il valore del ferro non lo so ma do il ferro gluconato della seacherm a 1/4 delle dosi quindi non può essere un valore alto. E poi la conduttività quando fertilizzo non aumenta... |
Quote:
Il ferro gluconato della Seachem è difficilmente rilevabile con i normali test,ma essendo aggiunto giornalmente da protocollo è difficilmente carente. |
Dalle foto non si vedono bene.
Ma sono verdi o marroni? |
Mi sembrano sul grigio scuro, decisamente non verdi più vicine al nero.
Sono però dubbioso sull' aumentare i fosfati perché vorrebbe dire passare al protocollo avanzato e non voglio spingere di più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl