![]() |
Prima settimana di maturazione pH che si alza
Ciao a tutti,
ho allestito il mio primo acquario da 70 litri netti circa (con filtro in spugna, 4x mini seporax e pompa al massimo di 240L/h) e ho notato un aumento del pH da 7.5 a 8.5 #13 L'acquario è stato allestito con le seguenti piante ,rocce e legni: 2 x Anubias nana "Bonsai" 2 x Anubias barteri 1 x Microsorum pteropus 2 x Vesicularia 'Christmas Moss' 2 x Cryptocoryne wendtii Brown 1 x Hygrophila Polysperma 2 x Radice decorativa in legno Mopani Trixie (fatte bollire per 2 ore , ho l'acqua ambrata un po' ma mi va bene così) fondo con fertilizzante TETRA complete substrate alto 2 cm circa + ghiaia fine/media al quarzo nera (senza rilascio di sostanza) 8 x Rocce naturali pietra Seiryu (dalla descrizione potrebbero indurire leggermente l'acqua ma mi va bene così perchè vorrei mettere in futuro guppy e platy) Ora i valori dell'acqua di rete sono i seguenti: pH 7.42 durezza totale (°F) 31.6 bicarbonati 378,4 calcio 96.84 magnesio 18.10 cloro 0.15 ammoniaca <0.10 Nitrati 7.55 Nitriti <0.05 cloruri 14.3 fluoruri 0.35 potassio 9.42 sodio 12.9 solfati 27.90 arsenico 4.0 manganese 0.3 Alla creazione dell'allestimento (il 03/05) questi (effettuati con reagenti SERA): pH 7.5 kH 17 gH 19 Oggi (09/05): pH 8.5 kH 13 gH 16 E' normale questo cambiamento dei valori? Mi spaventa il pH che si è alzato così tanto , non vorrei che ne soffrissero le piante inserite. Inoltre l'Hygrophilia polysperma ha qualche foglia marcia e alcune si sono staccate da sole , mentre 1 Anubias barteri (legata con filo da pesca a roccia) ha 1 foglia un po' arricciata mentre le altre piante sembrano star bene. Aiuto che devo fare #30 |
Ciao, hai dei valori di Kh e Gh alti, ci sta che il ph sia intorno a 8.
La tua acqua di rete ha quei valori? Con quali test hai misurato? |
I valori dell acqua di rete rete sono sopra e si sono quelli....ma prima di mettere le piante acevo ph 7.5 .....il test l ho fatto con i reagenti della SERA....
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk |
Il kh é molto alto, ecco perché hai un ph che tende a salire.
L'acqua perde la co² disciolta e il ph si alza. Devi tagliare quel acqua con acqua di osmosi per abbassare i valori di Kh e gh |
Mah,io non vedo motivi per tagliare l'acqua,nella fase di maturazione avere un Ph basico è un vantaggio,i pesci che andrai ad inserire amano questo tipo di acque dure e basiche, tra le piante che hai l'unica che puo' soffrire in parte queste condizioni è il microsorum,quindi dov'è il problema?Tra l'altro misurare i valori dell'acqua dopo sei giorni dall'allestimento non ha molto senso,io mi legherei le mani dietro la schiena per una quindicina di giorni,poi inizierei a misurare NO2 ed NO3 e solo successivamente andrei a misurare i valori dell'acqua.
|
In maturazione assolutamente no.
Semmai si doveva fare prima. Ora é necessario aspettare la fine della maturazione e tenere monitorati gli no2. |
Si ma non capisco.....dal rubinetto ho questi valori:
Ph 7.5 Kh 17 Gh 19 In acquario mi sono diventati: Ph 8.5 Kh 13 Gh 16 Non capisco xké ....tra l'altro se mi rimane stabile a 8.5 il ph sono costretto a tagliare l'acqua con quella di osmosi a fine maturazione oppure c'è un modo x abbassarlo inserrndo qualcosa? Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ok attendo grazie :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl