![]() |
passaggio da dolce a marino
Ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto perché da 10 anni ho avuto acquari dolci e adesso vorrei passare al marino.....sono stato dal negoziante che mi ha venduto un secchio da 7 kg di sale della red sea , 2 confezioni di cannolicchi della askoll un pacco di lana di vetro e della sabbia corallina 20kg che solo la sabbia mi è costata 88 euro....non so se è normale ???
Ho un filtro eden511, un acquario di 96 litri 80x30x40 una plafonoera t5 come devo iniziare? Cosa devo fare cosa mi serve? Grazie per i vostri futuri consigli |
Delle spugne a grana tina e larga , e dei batteri a pasticche della hyperbakto
|
Ciao cosa vuoi allevare?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Le mie figlie vorrebbero delle stelle marine e qualche pesciolino pagliaccio qualche gamberetto
|
Conta che se vuoi allevare solo pesci, può andare il filtro biologico, se no è deleterio....ci vorrebbe uno schiumatoio
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Allora come procedo svuoto l'acquario da tutto ?
Poi posso versare la sabbia , l'acqua con i sali e attivare il filtro ? |
passaggio da dolce a marino
Quote:
Aspetta, leggi un po'. Il marino è completamente diverso dal dolce, di quello che hai comprato non ti serve nulla..... Nel marino è sconsigliabile il filtro biologico, non chiude il ciclo dell'azoto e crea nitrati, quindi la vasca non girerà bene, avrai alche e un'infinità di problemi. Nel Marino si usa lo schiumatoio, buono non giocattolo, e le rocce vive ( circa 1 chilo ogni 5 litri d'acqua) , tanta luce ( molta più che nel dolce) , molto movimento ( devi avere delle pompe di movimento) Il fondo è consigliabile non metterlo o se lo metti fare uno strato di 10-12 cm , ultima cosa la vasca è bene che sia aperta. Insomma, "dimentica" la gestione del dolce , è diverso.... Descrivi un po' le dimensioni della vasca che vuoi usare . Ultima cosa, le stelle marine in vasca non vivono, non comprarle muoiono di fame; le uniche che hanno una speranza di vita sono le arcasther ( stelle insabbiatrici) ma hanno bisogno del dsb ( strato di sabbia alto , 10-12 cm) ------------------------------------------------------------------------ Ho lettodella vasca, occhio che con quelle dimensioni avrai problemi a fare la rocciata , Altra cosa, nel marino si usa solo acqua d'osmosi, un impianto è d'obbligo, quella che prendi in negozio di norma non va. Insomma, prima di andare avanti leggi, altrimenti butterai via un sacco di soldi e non otterrai risultati, |
Quote:
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ho una vasca un po' più grande sia in altezza che in larghezza potrei utilizzare quella......
Sono un po confuso non so se iniziare o no |
Quote:
Che misure ha questa vasca ? Puoi mettere la sump? Sicuramente io non partirei con quello che hai comprato ( biologico e sabbia) ; prima mi doterei della tecnica necessaria : skimmer, impianto d'osmosi, luci adatte, Pompe di movimento , rifrattometro per la salinità Comprato questo ( tutte cose "obbligatorie" preparerei l'acqua e quando l'acqua è pronta ( deve girare per qualche ora) Farei la rocciata ( 1 chilo di rocce vive ogni 5 litri d'acqua) e riempirei Mi raccomando chiedi bene i prezzi di tutto Nel frattempo che pensi leggiti un po' di post sul berlinese Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl