AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario 60lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523338)

Triu92 04-05-2017 20:06

Primo acquario 60lt
 
1 allegato(i)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e nuovo nell ambito della acquariofilia.
Ho allestito da un paio di giorni un acquario di 60lt lordi (45 netti più o meno) dopo aver letto tante esperienze su diversi forum.
L acquario è comparso da una luce led 6w, un filtro interno in cui ho inserito: cannolicchi, una spugna ai carboni attivi, una spugna bianca e
All interno ho inserito diversi oggetti: tre pietre a cui una ho legato un anubias, un tronco con legato una pianta microsorum, due piante di plastica come sfondo e per dare un po' di ombra all anubias nana, due anfore (una grande è una piccola) e come strato ho inserito ghiaia di quarzo abbastanza piccola. Ho riempito l acquario con acqua di rubinetto, che secondo la scheda tecnica del mio paese ha ph 7,4, gh 19, nitriti 0,04 e nitrati 20.
Sto aspettando il mese di maturazione con filtro sempre acceso e luce accesa X 8/10 ore.
Una volta finito il mese di maturazione avevo pensato di inserire i seguenti pesci: 4/5 corydoras aeneus, 4/5 platy corallo è una coppia di colisa laila o un solo tricho.
Avete qualche suggerimento? Ho sbagliato qualcosa? Accetto tutte le critiche e consigli:-))
https://s14.postimg.cc/onskgtvrx/IMG_8195.jpg

Mattegenova 04-05-2017 20:17

Ciao e benvenuto, come gusto personale non condivido quel fondo blu, è poco naturale, ma ripeto, sono gusti personali.
Il problema è che quel tipo di granulometria non è adatta ai Corydoras, che hanno bisogno di sabbia fine, per evitare di ferirsi i delicati barbigli.
La vasca è un pò piccola, io mi orienterei verso specie tipo Betta o caridine (crostacei).
Adesso che non hai ancora ospiti in vasca, cerca di fare tesoro dei consigli che ti daremo qui sul forum, quando avrai le idee più chiare eventualmente potrai rifare l'allestimento senza nessun problema ;)

Matteo Iervolino 04-05-2017 22:08

Ciao! Io toglierei la spugna ai carboni attivi, utile in caso di cure con medicinali e inserirei altre spugne o cannolicchi. È vero che la luce è poca, però toglierei anche le piante di plastica, che molto spesso sono un buon substrato per le alghe e ne metterei qualcuna a crescita rapida, come il Ceratophillum. Per ora la luce puoi tenerla accesa anche meno. Per quanto riguarda i pesci rivedrei anche io un po' le idee: l'acquario non è grande, e come consiglia Mattegenova potresti mettere delle caridine o una coppia di betta. Ti consiglio quindi nel frattempo di decidere meglio quali pesci vorrai inserire, così da poter agire, eventualmente, sui valori dell'acqua e sul resto dell'allestimento

Triu92 05-05-2017 10:27

Ciao, purtroppo non sapevo che per i corti ci volesse un substrato specifico. Per quanto riguarda i betta, quanti ne potrei mettere?
Ciao ne filtro ho già cannolicchi, ovatta e spugna bianca e carbone attivi. Dovrei aggiungere qualcosa?
Per il Ceratophillum, si pianta nel substrato o è una pianta epifita?
Grazie mille X i consigli

Mattegenova 05-05-2017 10:54

Primo acquario 60lt
 
Il carbone toglilo, serve solo dopo cure con medicinali, il Cerato non è epifita, puoi metterlo libero come galleggiante.
Almeno, io lo tenevo libero, come in foto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d22c42182a.jpg

Triu92 05-05-2017 12:58

Ok, grazie, allora toglierò la spugna a Carboni e le due piante finte e ne inserisco un paio di queste.
Un ultima domanda, la pompa del filtro e regolabile, a quale potenza la devo tenere?

Mattegenova 05-05-2017 13:00

Se metterai i Betta devi sapere che amano acqua ferma, meno movimento hai meglio è...




https://www.facebook.com/IchthyoMM/

Matteo Iervolino 05-05-2017 15:03

In alternativa puoi raggruppare degli steli del ceratophyllum e, legarli a un peso, così che rimangano sul fondo. Comunque cresce molto rapidamente, quindi anche se ne prendi uno piccolo, in breve tempo diventerà piuttosto grande. Non sviluppa radici ad ogni modo

Triu92 18-05-2017 17:42

Ciao, non sono riuscito a trovare in nessun negozio il ceratophillum, i negozianti mi hanno consigliato la limnophila, sai darmi dei consigli? Posso inserire gli steli in dei cannolicchi e sotterrarli sotto la ghiaia?

Matteo Iervolino 18-05-2017 18:19

La limophila sessiliflora è secondo me una pianta bellissima. Forse in acquari grandi si apprezza dimolto più, ma credo che anche in un 60 litri faccia il suo effetto. 6 w però sono pochi, temo. Ad ogni modo si interra, senza usare cannolicchi. Puoi mettere una tabs sotto alla ghiaia e fertilizzare in colonna. È sempre una pianta a crescita rapida, ma sicuramente richiede più cura del ceratophillum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12039 seconds with 13 queries