![]() |
Epifite per vasca Discus
Ciao, sto allestendo (con molta calma) la mia prima vasca discus. Dato che li prendero' piccoli inizialmente lascio la vasca il più possibile spoglia, una volta accresciuti metterò il ramo di quercia (consigli per lo "scortecciamento"?) e vorrei mettere delle epifite come chioma. Non vorrei fertilizzare (la chimica dell'acqua sarà mirata solo per i discus) e con le Anubia barteri che ho nella vasca "sudamericana" questo sembra funzionare bene. Mi chiedo se sia possibile invece utilizzate la Bucephalandra. Mi piace la blue-brown ma accetto consigli per varietà poco esigenti e dove acquistarle. Ciao e grazie
http://i1108.photobucket.com/albums/...psvs1up4xp.jpg |
Io credo che la Bucephalandra possa andare, si adatta bene e non vuole molta luce diretta, quindi anche se dovessi inserire della torba per rendere l'acqua ambrata non andresti a danneggiarla. Però cresce abbastanza lentamente
|
In alternativa ci sarebbe la bolbitis, che però è forse poco adatta per una chioma, o i muschi
|
Ciao, pensavo alla Bucephalandra principalmente perché rimane bassa (e poi perché le foglie assomigliano a quelle della quercia). La Bolbitis poi credo voglia più corrente mentre i discus preferiscono acque più calme. Rivenditori consigliati? Io uso principalmente aquariumline e zoominimarket. Ciao
|
Sì è vero, le bolbitis prediligono la corrente. Le Bucephalandra se ne metti tante vicine sicuramente hanno un effetto molto bello. Come specie, per avvicinarsi forse ancora di più alla quercia, ti consiglierei la wavy leaf e la broad wavy. Come rivenditori non so, io le ho comprate in un negozio, l'unico problema è che costano di più rispetto alla media delle piante per acquario
|
Grazie ancora per i consigli, almeno avrò tutto il tempo per trovare le varietà che mi hai detto. All'estero la popolarità di queste piante è in notevole crescita (il prossimo mese c'è un articolo a proposito su Practical Fishkeeping). Oltre la loro ancora relativa scarsezza c'è il problema della nomenclatura avvolte inaffidabile. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Infatti! Qui in Italia spesso c'è davvero confusione e anche chi le vende spesso ne sa poco e niente. Il che è un peccato, perché sono piante davvero molto belle. Tra l'altro, se coltivate sommerse i colori sono ancora più accesi
|
Dato che avrò forse un paio di annetti prima di mettere il legno in vasca ma dato che c'è sempre qualche vaschetta dismessa in giro per casa pensavo di utilizzarne una o due nel frattempo per crescerne e moltiplicarne in quantità spero sufficiente a tempo debito per coprire la metrata abbondante di rami. In particolare ho due vaschette 35x40x20 che posso dotare di stecche LED rosse-blu per piante, pompa di movimento e termostato. Che suppirto, substato fertile e fertiluzzazione consigli per ottenere una crescita più rapida possibile (per queste piante a crescita lenta). Ciao
|
Considera che la velocità di crescita varia anche a seconda della specie, la kedagang dovrebbe crescere un po' più rapidamente rispetto alla media delle bucephalandra. In generale preferiscono una luce sugli 0.5W/l e un ph acido, con una temperatura non oltre i 28°. Come fertilizzazione diciamo che segue quella delle altre piante, quindi con CO2 e una fertilizzazione completa cresce più rapidamente e meglio. Per il substrato, oltre ad ancorarla a rocce o legni, qualcuno usa anche delle ghiaie allofane o un substrato fertile in cui interrarla, ma su questo non ti so consigliare il metodo migliore, io le tratto come epifite
|
Grazie, stavo giusto leggendo un articolo a proposito su Planted Tank, magari mi spulcio anche dei video su youtube. Il problema è dove trovarle, aquariumline in lustino ha solo theia e green velvet. Per trovare un po di varietà tocca andare all'estero ma non so quelle ordinate su ebay dall'Inghilterra quanto ci mettono ad arrivare e come arrivano. Continuo a cercare. Grazie ancora e buon fine settimana
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl