![]() |
Prato acquario dopo avvio
Salve a tutti,
È possibile piantare un prato nell'acquario dopo l'avvio? È gia installato all'interno ma volevo cambiare un po' l'allestimento. Grazie a tutti |
certo che è possible, se ci sono le condizioni idonee
non so cosa intendi per "installato" però, intendi che hai già una specie da prato e la devi spostare? |
Grazie per la risposta.
Nel senso che già ho messo una piantumazione, solamente che, vedendo le foto di alcuni acquascaping vorrei provare a ricreare un po' acquari già esistenti anche se non è possibile dopo l'avvio, però, provare a farlo assomigliare e questo comporterebbe lo spostamento della piantumazione. Da come dice il mio acquariologo di fiducia non è possibile installare un prato dopo l'avvio |
Certo che puoi.
Basta avere luce almeno 0,7/0,8 w/l, Co2, meglio se hai un fondo fertile e bisogna fertilizzare. Il pratino piantalo avanti e cerca di non farlo ombreggiate dalle piante più alte che hai che posizionerai dietro. Attento nello spostare le pianta , smuovile con calma, io l' ho fatto spesso. Ciao Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
esatto se hai un buon fondo per piante , puoi, è consigliato avere anche una buona quantità di CO2 però...
|
Però...??
|
Credo che il però fosse riferito alla co2, i pratini ne assorbono moltissima! Ma la "fatica" per coltivarli per me viene ripagata tantissimo per l'effetto che creano
|
Io non la vedo come una cosa cosi' facile,possibile si, ma facile dipende.Che tipo di fondo hai?Che piante hai inserito?Che pianta vuoi usare per il pratino?Come fertilizzi?Immetti CO2? Che tipo di illuminazione hai?Che fauna hai in vasca(se ce l'hai)?Sono solo alcune delle domande che mi vengono in mente per poterti rispondere e/o consigliare.
|
Come faccio ad avere una buona quantità di co2?
Il terreno è della prodibio aquagrowth soil Per fertilizzare uso Biovert sempre prodibio Co2 non lo ultilizzo però potrei iniziare. Per quanto riguarda la flora sono piante che avevo nell'acquario che avevo prima 30L, ora ho 125L e sono momentanee il prossimo mese vado a comprare muschio e rocce. Il pratino è formato da Eleocharis. Ci sono 10 neon 3 Rasbora 3 lumache 2 guppy |
la Eleocharis è abbastanza invasiva, se la lasci andare ti riempie tutta la vasca
alla fine, tra le specie da pratino, è una delle più facili la devi piantumare bene all'inizio, con la pinzetta, prendendo alcuni ciuffetti insieme e inserendoli nel terreno, a gruppi. comunque, senza CO2, tutte le piante fanno più fatica il problema è che è una pianta non facile da sradicare, rischi di rompere le delicate foglie. lo puoi fare se il fondo è molto soffice e leggero, allora riesci a tirare fuori le piantine senza romperle e poi le ripianti. cosa che comunque è assolutamente da non fare se hai due strati, cioè quando hai il substrato fertile sotto. Estraendo le piantine, infatti tiri su tutto... diciamo che cambiare l'allestimento dopo che hai già allestito la vasca, non è il massimo.. la cosa migliore è progettare bene l'allestimento all'inizio, per evitare poi di doverlo rifare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl