AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Bacopa in stallo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522803)

thomas cloliver 20-04-2017 01:48

Bacopa in stallo
 
Da circa un paio di settimane stenta a crescere e si sono presentate queste alghette a barba...


https://s28.postimg.cc/vkvkd1mux/image.jpg

Dopo che ho inserito egeria e hygrophila polysperma...fertilizzo 1 volta a settimana con eheim plant care, 0,6 ml di Cifo ferro e circa 2 ml di Cifo potassio ogni 3 giorni.
Acqua dura, gh 20 kh 17 pH 7,5 no3 20
Co2 15 ppm
Ho anche delle vallisneria ma sono dalla parte opposta quindi l'allelopatia mi sembra troppo strana

Cosa può essere?

Adryanx 20-04-2017 06:22

Egeria e Hygrophila sono piante veloci, soprattutto l'egeria é molto competitiva.
Potrebbe essere una carenza di macro dovuta alla competizione alimentare.
Sarebbe utile controllare i livelli di fosforo.

thomas cloliver 20-04-2017 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062846124)
Egeria e Hygrophila sono piante veloci, soprattutto l'egeria é molto competitiva.
Potrebbe essere una carenza di macro dovuta alla competizione alimentare.
Sarebbe utile controllare i livelli di fosforo.

In effetti l'egeria mi è letteralmente esplosa, ha raggiunto il pelo dell'acqua nel giro di 10 giorni dall'inserimento..non vorrei che anche l'hygrophila possa risentirne. Questa è una foto dell'hygrophila:


https://s10.postimg.cc/rem773f2t/image.jpg

Che test mi consigliate per il fosforo?

Adryanx 20-04-2017 12:00

Io uso il JBL per il Fosforo.

Guarda io ho due cespugli di Polisperma.
Nno lontano e uno vicino al Egeria.
Quello lontano é sempre bello rigoglioso, quello vicino al Egeria é sempre giallo.

thomas cloliver 20-04-2017 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062846187)
Io uso il JBL per il Fosforo.

Guarda io ho due cespugli di Polisperma.
Nno lontano e uno vicino al Egeria.
Quello lontano é sempre bello rigoglioso, quello vicino al Egeria é sempre giallo.

Caspita non sapevo che l'egeria facesse questi effetti #24

Effettivamente l'hygrophila è praticamente attaccata, la bacopa leggermente più lontana ma comunque sempre nelle vicinanze. Infatti l'altro cespuglio di bacopa sembra crescere a ritmi molto più elevati (sta dall'altra parte)
Proverò comunque per il test ma a questo punto credo di cambiare la disposizione delle piante.

È anche vero che da un paio di settimane ho dimezzato la dose di fertilizzante a svantaggio delle filamentose che, a parte su quel cespuglio di bacopa, non hanno avuto più scampo. Ma non credo che sia la dose dimezzata il problema in questione.

Adryanx 20-04-2017 12:25

L'egeria massacra le filamentose senza alcun dubbio.
Però attento a diminuire i i macro, altrimenti vista la velocità del Egeria si blocca tutto e le.l alghe ripartono.

thomas cloliver 20-04-2017 12:29

Grazie per i tuoi consigli. Un'ultima domanda, ora che ci stavo pensando: quando ho inserito l'egeria ho invertito anche i neon, ho messo il 3000 k davanti e il 6000 k dietro (special plant e amazon day della dennerle). Può darsi che dipenda anche da questo? Considerando appunto che l'egeria si trova dietro e la bacopa davanti in posizione centrale

Adryanx 20-04-2017 12:33

Beh se ora riceve meno luce con il 3000k può darsi che si debba adattare.
Ma é solo un'ipotesi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07284 seconds with 13 queries