AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Sono ben accetti i consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52277)

morris72 19-08-2006 02:18

Sono ben accetti i consigli
 
Ciao a tutti.
Ho iniziato la mia esperienza di acquari marini con un 90 litri e dopo 2 anni mi sono deciso a cambiare vasca acquistando un Juwel Rio 400 litri.
Ora si porgono dei quesiti tipo sarà possibile piazzare una buona sump? oppure Saranno sufficienti 70#80 kg di rocce vive? e via discorrendo.
Dato che la vasca non mi è ancora stata consegnata vorrei i pareri di gente più navigata di me con litraggi alti in modo da non trovarmi impreparato e se devo aportare delle modifiche posso farlo subito.
Grazie in anticipo e riporto le caratteristiche dell'acquario:

impianto d'illuminazione 2 x 36 watt (120 cm);
filtro interno: Compact H;
materiale filtrante;
termoriscaldatore;
pompa

P.S. : l'impianto di illuminazione ed il fitro erano già in preventivo per la sostituzione.

NIKO 19-08-2006 02:25

Quote:

impianto d'illuminazione 2 x 36 watt (120 cm);
insufficiente, va assolutamente cambiata

Quote:

filtro interno: Compact H;

Per quello che costa un juwel 400 ti fai fare una bella vasca artigianale, gia' forata per la disposizione di carico e scarico per la sump, che a mio avviso e' una parte essenziale di una buona vvasca di barriera.
non ti serve da eliminare

Quote:

materiale filtrante;
non ti serve potenzialmente dannoso

morris72 19-08-2006 02:47

Diciamo che l'acquario l'ho avuto a poco perchè un collega è passato ad un 1100 l.
( mi chiedo come faceva con un 400 l. a non avere un sump.),per il resto era già in preventivo la sostituzione ( come hai potuto notare dal PS )
Per qunto riguarda l'impianto di illuminazione lo volevo sostituire con delle lampade sospese ed un multicontroller Tunze co pompe di movimento mentre il filtro veniva rimpiazzato dalla sump.
Stavo dimenticando : grazie dei consigli !!!

blureff 19-08-2006 08:22

non e un problema,se la vasca e vuota puoi farla forare e gli fai un pozetto di tracimazione,e sostituendo il mobile ,facendone uno in profilati in alluminio rivestito ti realizzi il mobile e sotto ci metti la tua sump tecnica,se guardi in giro comunque ci sono vari che hanno una vasca cosi e sump dedicata

l'inluminazione va potenziata molto da un minimo di 2x150w,io ti consiglio una 2x 250w,magari ti realizzi tu la plafo,prendendoti 2 rifletori lunemarkIII mini ed 2 acendotori ferromagnetici o eletronici ed hai gia un'ottima iluminazione

niente filtri biologici o menicoli vari,solo roccie vive ed un'ottimo schiumatoio e piu che sufficiente,e non dimenticarti un buon movimento in vasca
ciao da blureff

Mike 19-08-2006 10:35

Se devi ancora concludere la trattativa pensaci, io non dormirei tranquillo avendo in casa una vasca da 400 litri con il vetro da 8mm.
E parliamo di un frontale lungo 150 cm -05

ellisreina81 19-08-2006 12:35

Il mio dolce è un rio 300. Dopo un anno il tirante in plastica si è rotto e ho rischiato di trovare un disasto pauroso, si era spanciata di parecchi millimetri. Sono corso ai ripari con dei tiranti messi per il lungo, ma x un paio di notti non ho dormito. -28d#
morris72, pensaci, 400 lt sono tanti, i juwel sono risicati con lo spessore del vetro....
ciao

Benny 19-08-2006 13:31

Re: Sono ben accetti i consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da morris72
Ciao a tutti.
Ho iniziato la mia esperienza di acquari marini con un 90 litri e dopo 2 anni mi sono deciso a cambiare vasca acquistando un Juwel Rio 400 litri.
Ora si porgono dei quesiti tipo sarà possibile piazzare una buona sump? oppure Saranno sufficienti 70#80 kg di rocce vive? e via discorrendo.
Dato che la vasca non mi è ancora stata consegnata vorrei i pareri di gente più navigata di me con litraggi alti in modo da non trovarmi impreparato e se devo aportare delle modifiche posso farlo subito.
Grazie in anticipo e riporto le caratteristiche dell'acquario:

impianto d'illuminazione 2 x 36 watt (120 cm);
filtro interno: Compact H;
materiale filtrante;
termoriscaldatore;
pompa

P.S. : l'impianto di illuminazione ed il fitro erano già in preventivo per la sostituzione.

sei messo male....

vuoi una vasca di barriera ??

c'è da rivedere parecchio

morris72 19-08-2006 23:11

Quote:

Originariamente inviata da Benny
Quote:

Originariamente inviata da morris72
Ciao a tutti.
Ho iniziato la mia esperienza di acquari marini con un 90 litri e dopo 2 anni mi sono deciso a cambiare vasca acquistando un Juwel Rio 400 litri.
Ora si porgono dei quesiti tipo sarà possibile piazzare una buona sump? oppure Saranno sufficienti 70#80 kg di rocce vive? e via discorrendo.
Dato che la vasca non mi è ancora stata consegnata vorrei i pareri di gente più navigata di me con litraggi alti in modo da non trovarmi impreparato e se devo aportare delle modifiche posso farlo subito.
Grazie in anticipo e riporto le caratteristiche dell'acquario:

impianto d'illuminazione 2 x 36 watt (120 cm);
filtro interno: Compact H;
materiale filtrante;
termoriscaldatore;
pompa

P.S. : l'impianto di illuminazione ed il fitro erano già in preventivo per la sostituzione.

sei messo male....

vuoi una vasca di barriera ??

c'è da rivedere parecchio

Grazie a tutti per il consiglio in particolar modo per quello che riguarda la marca d'acquario.
Adesso provo a vedere tramite un rivenditore autorizzato di creare un acquario su misura.
Visto che ci sono : mi consigliate i prodotti della tunze sia per le turbelle che per le centaline o vi sono prodotti migliori?
@ benny: lo so che le caratteristiche standard dell'acquario che ho descitto non andavano bene e ,come avrai notato, già nel post d'apertura avevo specificato che avrei cambiato sia il sistema d'illuminazione che il filtraggio quindi................ sapevo che avrei tenuto solo la vasca.
P.S:Non prenderla come una critica personale ne mi sono offeso solamente sapevo già che avrei dovuto rivedere completamente la vasca , ma se hai altri consigli esprimili che sono sempre ben accetti.

Benny 20-08-2006 07:16

se pensavi di dover rivedere la vasca da subito..

avrei preso una vasca appositamente nata per marino..magari forata e con sump sotto..aperta

www.aquariumstyle.it

per es 120x60x60....

avresti speso al massimo 250/300

ma avevi decisamente un altro prodotto !!!!!!

morris72 20-08-2006 17:14

Sinceramente ,come ho detto in qualche altro post, la vasca è stata praticamente regalata , quindi spendevo volentieri i soldi per metterla a posto.
L'unica cosa che non sapevo era il limitato spessore dei vetri. Ora vado ad osservare il sito che mi hai segnalato dato che ho telefonato al collega e ho desistito dal prendere la vasca.
Grazie di nuovo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09937 seconds with 13 queries