![]() |
Piante che marciscono alla radice
Ciao a tutti!! Le mie piante marciscono alla radice per poi staccarsi e galleggiare per la vasca, questo problema l'ho notato da quando ho messo la co2 fai da te..ho notato anche delle macchie bianche sulle piante come quando cade qualche goccia sul vetro e si forma il calcare, non so se è una coincidenza oppure no riguardo la co2..fertilizzo con tabs tetra
|
ma che piante sono?
|
1 allegato(i)
Questa non ricordo il nome..l'altra è una cabomba
|
mi sembra una Hygrophila
ma se le coltivi in quel fondo (che è un ghiaino bianco) non potrai mai avere buoni risultati, hai almeno il substrato fertile sotto al ghiaino?? magari ci possono essere carenze nutrizionali... se le piante hanno buona luce e tanti nutrienti nel fondo e una buona CO2 in acqua, non possono avere problemi. se hanno problemi, vuol dire che manca qualcuno di questi elementi. io la CO2 " fai-da-te" non la conosco quindi non ti posso dare suggerimenti, ho sempre usato solo impianti seri con la bombola |
1 allegato(i)
Non ho substrato ma aggiungo le tabs...il ghiaino era del vecchio proprietario dell'acquario e quando l'ho smosso per pulirlo era uscito tintissimo fango..per le macchie invece sai dirmi qualcosa? Mi sapresti dire qualche pesce da fondo che si ciba anche di alghe?
|
Le macchie bianche possono essere carenza di Ferro.
Non esistono pesci di fondo che mangiano le alghe, non come intendi tu... Come veri mangiatori di alghe puoi prendere le Neritine. La CO2 "fai da te" non mi ha mai ispirato fiducia (magari è un problema mio, per carità) uso solo impianti seri (come dice dave81 ;-)) Di che granulometria è il ghiaietto e di che materiale è composto? Magari è troppo grosso e spigoloso e rovina gli steli delle piante che marciscono e si staccano... Non puoi fertilizzare solo con tabs, devi integrare anche con fertilizzazione in colonna: devi nutrire tanto le radici quanto le foglie, se no la pianta deperisce. |
Come posso integrare il ferro? Io avevo pensato a dei otocinclus...per quanto riguarda il ghiaino so 0!
|
Il ferro lo integri fertilizzando in colonna. Puoi mettere un fertilizzante generico settimanale tipo Ferropol della JBL o simili.
Gli Otocinclus sono pesci erbivori ma stai certo che non ti risolvono problemi con le alghe. Non sai quanta gente li ha fatti morire letteralmente di fame pensando: tanto mangiano le alghe... #07 Per il ghiaietto magari fai una foto in primissimo piano e vediamo di capirci qualche cosa. |
1 allegato(i)
I valori sono: no3 25 mg, no2 0, gh 10d, kh 12d ph 7.2 temperatura 25 gradi, i valori sono stati appena misurati..invece ecco una foto del ghiaino, per la fertilizzazione in colonna appena posso provvedo #70
|
In effetti quel ghiaietto non è proprio il massimo per la coltivazione delle piante... del resto quello è, e non puoi farci nulla.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl