![]() |
aiuto stan deponendo!!!
Ciao! Due settimane fa ho adottato due discus. Uno e' in isolamento perche' stava messo maluccio (ma sembra si stia riprendendo). L'altro dopo una settimana di quarantena l'ho messo con i suoi compari. Bene e' una femmina e sta deponendo. Il marito sembra essere il mio blue diamond che sembra si stia ricoprendo di una cosa viscosa (l'ho notato ora :e' normale). Sta deponendo sulla calamita; a deposizione avvenuta che diavolo faccio (ho dentro altri 2 discus e una coppia di scalari) Grazie mille!#19
|
Ciao c'è poco da fare; lascia tutto cosí com'è. Piuttosto prova a dedicare alla coppia una vasca a parte. Spero che la femmina sia una blu diamond, o turchese brillante onde evitare incroci e conseguenti piccoli discus "stranamente colorati", ammesso che si tratti di una coppia. La colorazione e viscosità del blu diamond in questo contesto può starci tutta non ti preoccupare
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
La signorina e' un red/turquoise molto bella e dai colori accesi. Lui e' un bellissimo blue diamond (e' vero che ogni scarrafone e' bello a mamma sua ma sono davvero belli. Non dei campioni ma molto belli). Lascio tutto come e' ma come posso aiutarli a difendere le uova?Una bella pianta davanti? Lei sta tenendo tutti alla larga e lui guarda (fannullone!) E per dedicare una vasca...ho il 120 litri ma e' vuoto lo avvio e lo metto in funzione cosi' come e'?
Grazie! |
Per toglierti lo sfizio prova a mettere una rete in plastica maglia cm 1x1, la trovi in ferramenta, cosí proteggi le uova, mettila in modo tale che non tocchi le uova ma nello stesso tempo la femmina possa ventilarle. Ripeto la cosa migliore è una vasca dedicata alla riproduzione, il classico cubo.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Non c'è nessuna possibilità che portino avanti la covata in quella situazione per cui puoi lasciare tutto così e, se lo vuoi, prepararti per la prossima deposizione con una vaschetta a loro dedicata sui 100 litri
|
Però se non hai tempo e spazio è inutile neanche che ti ci metti perché riprodurre i discus è semplice, farli crescere a dovere invece non è affatto facile, occorre tempo e litri d'acqua a disposizione.
|
...concordo con michele...
...tra l'altro come mai scalari e discus insieme??? ...lo so che sembra macabro e duro...ma è inutile che ti affanni tanto per questa covata perchè se e quando diventeranno avannotti...gli scalari si faranno una bella scorpacciata!!! |
gli scalari sono qua perche' nell'acquario dove stavano prima, dedicato a scalari (avendo fatto coppia) non tolleravano nessun altro pesce. E vessavano il mio shark (storia lunga...)
Boh devo capire il da farsi. Mi piacerebbe riuscire ad avere dei dischettini ma e' davvero cosi' impegnativo "tiralri su" ? Io sono pratica di scalarini ma di discus "neonati" proprio no |
...intanto devi separare la coppia in un'altra vasca...senza fondo e con il cono...poi dovresti procurarti i naupli di artemia vivi per alimentare i dischettini dal 3° giorno in poi...sinceramente i miei non li ho mai spostati...arrivavano al 3 giorno e poi mangiati dagli altri...poi ho dovuto dividere la coppia perchè figliavano ogni mese e mezzo e la femmina ne risentiva fisicamente povera...
...secondo me è difficile tirarli su...e farli diventare dei begli esemplari |
La cosa più difficile è l'accrescimento. Io su un totale di circa 4.000 litri d'acqua dedico circa la metá a vasche per l'accrescimento ed il "riposo" delle coppie. Comunque come ti hanno suggerito gli altri amici se hai tempo e spazio puoi dedicarti alla riproduzione altrimenti goditi la vasca di comunitá.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl