![]() |
consigli su progetto vasca 460lt fai da te con due profondità Simil Ifalos Seriphos
salve a tutti,
inizio progetto fai da te per una vasca 460 litri circa con due profondità da uno studio fatto sull'acquario in acrilico Seriphos della Ifalos all'intero allestirò un Marino Mediterraneo con rocciata in discesa per simulare una parete gli aspetti tecnici sono diversi e quindi la cosa mi stuzzica non poco #27 ho pensato: supporto in ferro zincato tubolare 30x30 base supporto di legno con polisterolo o sughero o tappetino spugna sotto i vetri vetri da 10 mm su tutti i lati i quesiti sono: portata pompa di risalita dimensioni e posizione ottimale dei fori di scarico eventuale pozzetto tracimatore eventuale foro di scarico in basso tiranti sul bordo superiore adesso non ricordo altre domande ma penso che non sono finite qua grazie mille https://s11.postimg.cc/f2ikd1hmn/Acq...a_portante.jpg https://s11.postimg.cc/h8cv7jl33/Acq...a_con_fori.jpg https://s11.postimg.cc/57rf6tdof/Acq..._con_Quote.jpg |
...secondo me queste vasche bi-livello sono belle ma hanno dei problemi di non facile soluzione...
..il primo è la circolazione dell'acqua il secondo l'illuminazione.... ..quali sono le profondita' dei due livelli ?... |
Ciao Emio,
Nella terza foto si vedono le quote, cmq all'incirca 80cm lato profondo e 55 lato "basso". Sarà allestito un marino mediterraneo quindi in profondità non ci sarà bisogno di tanta luce. il movimento è da studiare |
...ah...vedo dal disegno che la vasca non è in linea ma addirittura ad angolo retto....
...credo che avrai dei grossi problemi di circolazione acqua nonche' di movimento..... ...inoltre 80 cm sono tanti....molti piu' di un braccio di un uomo...se dovrai (perche' prima o poi ti capitera') fare dei lavori sul fondo che farai ?...ti ci tufferai dentro o ti metterai una maschera con uno snorkel ?... |
Si, andiamo giù pesante con la difficoltà altrimenti che gusto ci sarebbe. Questo post è stato creato proprio per discutere di questi e altri problemi di questa vasca. Emio la vasca, come ho tempo, la metto in costruzione in garage. Cmq.....nel lato profondo avevo pensato di fare due fori al vetro piccolo verticale con una semplice pompa per dare una corrente in salita ovviamente l'entrata coperta tappo forato. Verrà coperto dalla parete rocciosa quindi non si vedrà. Per quanto riguarda i lavori di profondità mi farò prestare delle bombole:-))
|
Quote:
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Grazie 🙏 |
Quote:
Il supporto fai da me ha anche il lato a sbalzo Vasca avviata 15/9/2021 600lt di cui acqua viva 480+50 sump Dsb sabbia viva vulcanica Vesuvio h12/15 cm circa lato grande e h7cm lato profondo Schiumatoio deltec sc1456 Pompa risalita Heheim 3000 l/h Doppio scarico D60 Controller movimento Hydor smart wave con 2 koralia 3rd 7000l/h Doppia Plafoniera nicrew con ciclo alba/tramonto 12h Refrigeratore Teco Tr15 con pompa 1000l/h spento perché la temperatura mantiene 21°circa Filtro esterno Askoll pratico 300 con lana perlon per movimentare parte profonda con movimento a timer Impianto osmosi Aquili 4 stadi da montare con serbatoio a parte Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk |
A ma in vetro allora! Avevo capito volevi farla di acrilico! Bel lavoro.
|
Quote:
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl