AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli dennerle cube 60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522187)

seawolf1976 03-04-2017 13:39

Consigli dennerle cube 60
 
Buongiorno a tutti, starei valutando l'acquisto di un piccolo acquario in particolare, starei pensando al dennerle cube 60. Ovviamente, ben piantumato e con pochi piccoli ospiti (pesci non invertebrati), anche se mi piacerebbe mettere 1 betta splendens ovviamente da solo in questo caso.
Prima di iniziare ho però voluto testare i parametri dell'acqua che esce dal rubinetto di casa onde evitare spiacevoli situazioni.
I parametri che ho rilevato attraverso i test della JBL che mi ha cortesemente prestato un amico sono i seguenti:

PH 6,5
KH 5
GH 6,5

A tal proposito chiedo a voi esperti, questi parametri vanno bene? Mi potete dare dei consigli per iniziare con il piede giusto ed evitare errori che posso poi rivelarsi disastrosi.
Grazie.

Lauriel 03-04-2017 14:16

Quote:

Originariamente inviata da seawolf1976 (Messaggio 1062841575)
Buongiorno a tutti, starei valutando l'acquisto di un piccolo acquario in particolare, starei pensando al dennerle cube 60. Ovviamente, ben piantumato e con pochi piccoli ospiti (pesci non invertebrati), anche se mi piacerebbe mettere 1 betta splendens ovviamente da solo in questo caso.
Prima di iniziare ho però voluto testare i parametri dell'acqua che esce dal rubinetto di casa onde evitare spiacevoli situazioni.
I parametri che ho rilevato attraverso i test della JBL che mi ha cortesemente prestato un amico sono i seguenti:

PH 6,5
KH 5
GH 6,5

A tal proposito chiedo a voi esperti, questi parametri vanno bene? Mi potete dare dei consigli per iniziare con il piede giusto ed evitare errori che posso poi rivelarsi disastrosi.
Grazie.

beato te che non hai il kh alle stelle...dovresti misurare anche i no3 e i po4...anche se dovrebbero essere assenti...almeno nella mia lo sono...
...per i consigli dipende da cosa vorresti sapere...

Johnny Brillo 04-04-2017 07:19

Benvenuto su AP. :-)

Il primo consiglio che ti posso dare, se vuoi allevare dei pesci, è di non prendere un cubo.

Nonostante si tratti di un 60 litri, la forma cubica ti limita enormemente nella scelta. A parità di litri, una classica vasca a base rettangolare, offre molto più spazio per il nuoto e la creazione di piccoli territori.

La cosa migliore da fare sarebbe partire dalla specie che si vuole allevare e prendere la vasca di conseguenza.

seawolf1976 05-04-2017 13:24

Per motivi di spazio ho deciso di orientarmi su un cube, comunque per quanto riguarda gli ospiti sarei orientato, se i valori dell'acqua me lo permettono ad ospitare un betta splendens massimo una coppia maschio e femmina.

Johnny Brillo 05-04-2017 14:39

La coppia la vedo difficile, ma non li ho mai allevati quindi non posso dirti nulla con precisione. Puoi chiedere nella sezione dedicata agli anabantidi.

seawolf1976 06-04-2017 12:55

Per quanto riguarda l'illuminazione cosa mi consigliate, premesso che nella confezione è già presente una plafoniera dennerle scaper's light da 24 W 8000°K è consigliabile aggiungerne una seconda uguale oppure sostituire il tutto con 3 nano light da 11W ciascuna a 6500°K?

Johnny Brillo 06-04-2017 14:47

Dipende tutto da che piante vuoi coltivare, se vuoi fare una vasca più spinta o meno.

Con l'illuminazione attuale hai già un'ampia varietà di piante tra cui scegliere. Dai uno sguardo al link che ho in firma sulle piante facili.

seawolf1976 07-04-2017 12:00

Tenendo conto che vorrei mettere due scaper's light da 24 W 8000°K e che vorrei mettere piante facili mi potresti gentilmente elencare quali piante mettere in primo piano, al centro e come sfondo considerando anche piante a crescita veloce e muschi. Grazie.

Johnny Brillo 07-04-2017 12:32

Se vuoi coltivare piante poco esigenti, ti basta una sola lampada. E' inutile fornire tanta luce quando si hanno piante che crescono anche con poco.

Se vuoi fare una cosa semplice semplice, per il primo piano puoi mettere qualche varietà piccola di Anubias (petite, bonsai) appoggiata sul fondo, ma comunque col rizoma libero. Oppure legata a qualche piccola roccia che andrai a nascondere nella sabbia o nel ghiaietto. Puoi fare qualche cespuglio di Monosolenium tenerum, sempre legandolo a qualche roccia.

Nella zona centrale qualche Cryptocoryne. Ce ne sono tante varietà tra cui scegliere.
Se nel mezzo metti qualche roccia più grande o qualche legno, puoi legarci sopra una Bolbitis heudelotii o una Microsorum (pteropus, trident, windelov).

Sullo sfondo Hygrophila polysperma o corymbosa, Limnophila heterophylla, Ceratophyllum demersum, Najas guadalupensis, ecc.

Anche qualche galleggiante a scelta e anche per i muschi vedi quello che ti piace di più.

Nell'articolo che ti ho indicato trovi tutte queste piante che non hanno particolari esigenze. Ci puoi benissimo fare una bella vasca piantumata a bassa manutenzione.

blackstar 07-04-2017 12:35

Ciao, se vuoi mettere piante facili due lampade da 24 watt sono troppo. Con una hai una illuminazione sufficiente per allevare piante a crescita rapida come limnophila, energia, hygrophila etc, a crescita media puoi andare su varietà di cryptocorine, a crescita lenta da primo piano anubias bonsai, e muschi da legare a legni e arredi. Se aggiungi invece un altra lampada potresti valutare l'idea del prato

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09679 seconds with 13 queries