![]() |
Che fare?
Salve, come nella mia presentazione, mi è stato regalato un acquario, avevo scritto da 180/200 lt, ma calcolando con il misuratore è da 165lt, messo in garage da qualche anno, comprensivo di quasi tutti gli aggeggi elettrici tra l'altro funzionanti.
Ovviamente, è molto sporco di calcare, portato a casa, la prima cosa che ho fatto è di lavare la sabbia rimasta e riempirlo per vedere se perdeva. L'ho tenuto per 24h, al che noto una piccola trasudazione da un lato. Che faccio?, ho chiesto ad un negozio che prima vendeva acquari, mi ha consigliato di scollare il tutto, e riassemblare nuovamente dopo aver pulito per bene, onde evitare che possa aprirsi di botto. Sono andato da un vetraio per chiedere se si potesse fare ed ovviamente se il gioco valesse la candela. Mi è stato risposto che è sempre un risultato difficile, nel senso che pulire il silicone o meglio levare del tutto la patina del vecchio silicone non è facile, rischiando di non far aderire il nuovo. Torno a ripetere che ti accorgi della perdita solo passandoci il dito, ritrovandotelo umido, inoltre ho visto che internamente ha il silicone su tutti e quattro i lati. Che faccio? Grazie |
Cambia vetraio.
Ci sono prodotti che rimuovono completamente il silicone. Ma nn ti fidare ad usarlo così. Il volume di acqua é notevole, se si apre di botto sono guai seri. |
Sicuro che non sia un pò di condensa?
Per il resto concordo con Adryanx. Esistono dei prodotti appositi che tolgono il silicone. Meglio farti un giro da qualche altro vetraio. |
Purtroppo nella mia zona siamo messi davvero male, perchè nel giro di 10 km esistono solo due vetrai, il primo mi ha appunto detto che è un problema pulire il vecchio silicone ed il secondo, invece, che è un rischio con gli acquari, perchè una roba delicati, quindi non poteva darmi la garanzia sul prodotto finale. Ora ne è rimasto un altro a 20 km, vediamo cosa mi dice, altrimenti provo a smontarlo ed a rimontarlo da solo. Ho già visto qualche video e penso che come tecnica non dovrebbe essere difficile, mi adatto molto col bricolage ed affini. Una cosa che non so come fare a smontarlo, con un temperino oppure esiste qualche prodotto apposito?. Inoltre una volta aperto, per l'incollaggio quale materiale. Grazie
|
Con un taglierino separi i vetri e togli il grosso del silicone mettendo la lama piatta sul vetro.
Con i solventi specifici elimini il silicone residuo. Operazione da fare all'aria aperta. Mentre per il silicone da usare per incollare c'è il Dow Corning 881 che è ottimo. Secondo me questi vetrai non vogliono prendersi la rogna e la responsabilità anche per lo scarso guadagno. |
Quote:
|
Concordo. Fosse stata una vasca piccola magari te la sistemavano, ma così grande é una bella responsabilità
|
Ciao, forse dico una stupidata ma qualche anno fa ho dovuto smontare una vasca (80x40x40) e ho usato una lenza da pesca usandola come il filo interdentale per tagliare il silicone, poi col taglierino ho tolto il grosso e infine ho usato un prodotto che pero' non ricordo#28g. Se provi questa soluzione usa dei guanti#36#.
|
Quote:
|
Quote:
https://s9.postimg.cc/l4yk9ulkr/IMG_20170407_183317.jpg Quest'ggetto era attacato al vetro, a cosa serve? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl