![]() |
Cianobatteri
Ciao a tutti,
Da un po' di tempo il mio acquario si sta riempiendo di cianobatteri, inoltre la superficie é oleosa e ha molta schiuma. Acquario 100 L Ho un solo oranda Somministro co2 Valori acqua: Ph 6,5, kh 4, gh 5, nitriti nitrati fosfati assenti. Foto periodo 8 h Queste condizioni sono stabili da quasi un anno ormai. Concimo con molta parsimonia. Poco cibo al pesce, a volte non do nulla per giorni. Ho letto che producono molto ossigeno, ma allora vi chiedo, sono alleati o nemici? Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0b40a5a0b5.jpg |
Onestamente dalla foto non vedo Ciano... comunque sono nemici.
Hai la CO2 leggermente alta, niente di chè ma sappilo. Che illuminazione hai? Tipo, watt, temperatura, tempo di esercizio. La patina in superficie sono batteri nitrificanti, vanno via da soli. Nitrati e Fosfati a 0 non vanno bene per la piante, praticamente non si nutrono. Concentrazione di Ferro? |
Ma dove ti si formerebbero i ciano? Dalla foto non si vedono. In basso appena sopra la ghiaia? Ma soprattutto che gradazione di neon hai?
|
Le luci sono 2 neon t8 plan power e tropical river da 18w 8000 kelvin.
Le piante a fine giornata sono sempre piene di bolle che spariscono la mattina, presumo sia ossigeno, crescono abbastanza rapidamente comprese le anubias. Come concime ho il flourish e flourish iron. Dovrei, facendo le giuste proporzioni somministrare 1,6 ml di flourish e 2 ml di flourish iron. Io ne somministro molto meno, 1 ml di flourish e 0,5 ml di flourish iron. Ho avuto un problema con alghe a pennello che stanno purtroppo ritornando inoltre le mie piante come vedete non sono a crescita rapida quindi vado piano con la concimanzione. Come dovrei regolare la co2. Le dovrei abbassare un po? La concentrazione ferro è sicuramente inferiore alla media. Ho chiesto come mai sono nemici o alleati, perché stando alla loro capacità di produrre ossigeno, infatti ne producono parecchio, mi è sembrata una buona caratteristica. Grazie ------------------------------------------------------------------------ Queste sono le foto con i cianobatterihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...45e4456780.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1dcd29aeb7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...81626997b0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0003749753.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...173174369c.jpg |
8000 °K sono un pò tantini per un dolce. Dovresti stare sui 6500 °K.
Da quanto tempo hai le lampade? Se più di sei mesi ti consiglio di cambiarle a favore di due lampade da 6500 °K. La CO2 dovresti solo abbassarla un pochino ma per adesso la puoi lasciare anche così. Che la concentrazione del Ferro sia sotto la media lo devi misurare. Solo così ne avrai la certezza, considera che i Ciano si nutrono di Ferro e se la piante non lo assorbono tutto diventa un problema. Prova a vedere una vasca infestata da Ciano e poi mi dici se sono amici o nemici :-)) Praticamente diventa una palude... Comunque al momento non mi sembra che tu abbia grossi problemi in termini di Ciano, una volta sistemato bene l'acquario possono sparire da soli. Io qualche pianta a cresita rapida la metterei, specie se mi dici che vedi la comparsa di alghe (che in realtà va in contraddizione alla presenza dei Ciano) poi, più avanti nel tempo, le puoi togliere. |
Ho misurato il ferro ed é a 0.
Comunque raramente ha superato gli 0,5mg/L Queste sono le due lampade non so quanto tu possa venirne a capo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1e2dec6015.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...cb15489f99.jpg |
Sì, le lampade sono una rosa fitostimolante e una a luce diurna da 8500°K.
Secondo me non vanno bene nessuna delle due. Prenderei due lampade da 6500 °K (se vogliamo strafare prenderei le T5 con adattatore T8 vs T5... migliora tantissimo). Ti chiedevo da quanto tempo usi le lampade perchè, dopo sei mesi, i neon perdolo le loro qualità in termini di spettro luminoso. Per il Ferro occhio che 0,5 è tanto. Dovresti mantenerti tra 0,05 e 0,1 mg/l. |
Sei sicuro?
Facendo il test ferro della sera la scala parte da 0 mg/L ad un massimo di 1mg/L io difficilmente ho raggiunto gli 0,25mg/L in ogni caso ora è 0mg/L . I neon forse hanno quasi 6 mesi |
I neon secondo me sono da sostituire già così penso avrai dei miglioramenti ora hai una 4000 e una 8500 k se non sbaglio
|
Ok
Molte grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl