![]() |
Moria pesci da fondo
Ciao a tutti!
Ho qualche problema con l'acquario dell'oratorio anche se non sembrano esserci problemi. La storia è questa, acquario Rio 180, abbastanza piantumato, sono stati inseriti 2 corridoras albini, uno è sembrato subito parecchio apatico. Dopo alcune settimane quello apatico è morto, liperli non ci ho dato grosso peso visto che dal primo giorno non ha mai dato l'impressione di stare benissimo. Dopo un'altra settimana anche il secondo è morto, a questo punto la cosa inizia a suonarmi strano. Mandato il viceparroco dall'ittologo sembrano non esserci problemi hai valori dell'acqua e gli consigli di non lasciare l'oratorio senza pesci pulitori, gli vende quindi due pulitori a ventosa ma uno dopo 2 giorni e morto... Cosa posso controllare per capire dov'è il problema? |
Quali altri pesci hai?
Sarebbe necessario conoscere i valori: No2 No3 gh kh, i primi adesso sono i più importanti. Inviato utilizzando Tapatalk https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg |
https://s1.postimg.cc/rv38udndn/IMG-...23-_WA0005.jpg
https://s7.postimg.cc/s8nquik0n/IMG-...23-_WA0004.jpg https://s8.postimg.cc/arnn1dx6p/IMG-...23-_WA0007.jpg https://s29.postimg.cc/5808q8l9v/IMG...23-_WA0006.jpg https://s16.postimg.cc/ydk4vbno1/IMG...23-_WA0008.jpg In allegato alcune foto dell'acquario in cui si vede l'ultimo "pulitore" rimasto ------------------------------------------------------------------------ No2 a zero No3 tra i 10 e 15 GH 7,5/8 Kh 10 pH 7 |
Moria pesci da fondo
Vedo Guppy, P. Innesi, Pristella M., Ancistrus.
Tralasciando gli abbinamenti, non dei migliori per le caratteristiche dell'acqua che richiedono le diverse specie, è sempre fondamentale conoscere i valori di No2 e No3. L'acquario mi sembra non sia di recente allestimento così a vista, quindi dovrebbe essere maturo. Però con i valori avremo un quadro chiaro, potrebbe essere che tu abbia preso pesci non in salute nel tuo ultimo acquisto. Inviato utilizzando Tapatalk https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg |
Aggiungo che serve sapere la temperatura. In genere però è buona regola indipendentemente dalla specie porli in quarantena per appunto appurarne la salute e solo dopo inserirli. È stato fatto?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
L'acquario è maturo, in quanto era in funzione ed è stato spostato da Genova ad Asti, in un primo momento abbiamo avuto problemi di alghe per un naturale movimento del fondo dovuto al trasporto che ha messo in circolazione sicuramente un eccesso di fertilizzante presenti sul fondo, ma ora il tutto sembra funzionare a dovere, le alghe sui vetri sono praticamente assenti e le piante sembrano in buona salute. I pesci sono stati avvallati dal negoziante, non sono stati messi in quarantena.
La temperatura è 22° E i valori sono i seguenti No2 a zero No3 tra i 10 e 15 GH 7,5/8 Kh 10 pH 7 |
Questi sono i pesci presenti
4 neon 2 pristella 4 guppy 1 pulitore 2 corallo 2 baloon |
La temperatura mi sembra bassina. Come li avete ambientati?
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
Presumo che siano stati inseriti con un'aclimatizzazione di 20/30 minuti nel sacchetto di trasporto immerso nell'acquario e poi liberati...
Pensate che la temparatura sia il problema?? |
...la temperatura è bassissima...
...dovreste portarla almeno a 25/26°C tieni conto che a 22 gradi ci stanno i pesci d'acqua fredda...mentre la popolazione del tuo acquario è composta da tutti pesci tropicali...tralasciando poi i vari abbinamenti non proprio azzeccati...ma alza cmq la temperatura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl