![]() |
Allestimento cube 30x30
CIAUUUUUUUUUUU #28#28#28
oggi ho iniziato ad allestire un nuovo cubetto 30x30...non so se la sezione è giusta, ma volevo passo passo dirvi cosa ho fatto...magari può essere di aiuto ai nuovi... Allora come prima cosa ho preso il fondo fertile e ne ho messo circa 1,5cm davanti per arrivare a circa 3 cm sul retro dell'acquario...dove penso di piantumare di più https://s2.postimg.cc/4s69tkaqt/20170322_202003.jpghttps://s15.postimg.cc/6as0tw5jr/20170322_202731.jpg ...poi ho scelto della sabbia a granulometria fine 0,5-1mm di colore ambrato, la ho sciacquata sotto il getto di acqua del rubinetto ed inserita in acquario dandole la profondità che volevo... https://s12.postimg.cc/8ptmu477t/20170322_204047.jpg ...volendo ricostruire uno scenario tipo bonsai (non ci riuscirò mai-42) ho inserito un legno di forma che mi piaceva e tre pietre laviche nere...per creare contrasto con la sabbia...il layout potrebbe ancora cambiare... https://s27.postimg.cc/74w5fnegf/20170322_210458.jpg ...dopodichè ho preso dell'acqua dal mio 120l ormai avviato da 4 anni e la ho inserita nell'acquario piano piano cercando di non creare disastri tipo frane di sabbia -35 ...ho pensato che mettere acqua di un acquario già avviato potrebbe aiutare a far maturare prima il filtro. Le pietre saranno ancora spostate...una la ho messa sopra il tronco per non farlo galleggiare! https://s7.postimg.cc/oa3onzg1z/20170322_213143.jpg Non so se è utile o meno, ma io lo faccio sempre....prima di inserire legni o pietre in acquario li faccio bollire nella pentola per 5/10 minuti. Nei prossimi giorni quando mi arriverà l'ordine che ho fatto...vi farò vedere come attacco il muschio su legni e pietre, come metterò il filtro a zainetto e la mia nuova plafoniera a led #27 ...che ne dite? consigli di prospettiva per il layout? |
#70#70#70
promette m,olto bene! complimenti! ma che piante metterai? e per il bonsai usi muschio? |
Quote:
...di piantine cosa mi consigliate? |
Rieccomiiiii....
...allora alla fine ho deciso che toglievo le rocce laviche e ne mettevo 2 di fiume... https://s9.postimg.cc/r3xs1v84b/20170329_212610.jpg ...mi sono arivate le piante e la colla per piante...ho tirato fuori il tronco e asciugato un pochino...poi ho pulito dal gel i vari muschi e le piantine e le ho incollate al tronco e alle rocce in questo modo: https://s8.postimg.cc/9nt6fbcqp/20170331_215131.jpghttps://s24.postimg.cc/4khzr62cx/20170331_215159.jpghttps://s17.postimg.cc/dr3txuui3/20170331_215202.jpg ...le piante che ho usato sono:
...non ho messo impianto co2...ma somministrerò giornalmente easy carbo della easylife insieme ad altri fertilizzanti che devo ancora decidere...speruma bin!!! Poi ho attaccato il filtro a zainetto NIAGARA190 (bello piccolino e molto silenzioso) con dentro i mini siporax e una spugnetta; come illuminazione la plafoniera nano led light freshwater della BLAU (illuminazione molto forte ad occhio nudo intendo): https://s4.postimg.cc/sq0re3i2x/20170331_222853.jpg Il risultato finale è questo: https://s15.postimg.cc/5v36yzomv/20170331_221853.jpghttps://s17.postimg.cc/c9vtoogt7/20170331_221903.jpghttps://s21.postimg.cc/erb7utqur/20170331_221907.jpg ...che ne pensate come primo nanocube?? ;-) ...domani vi posto i valori dell'acqua ------------------------------------------------------------------------ ah si...dimenticavo... ...per ora ho aggiunto della egeria e della limnophila come piante a crescita rapida che toglierò in un secondo momento come mi è stato consigliato da voi...#70 https://s30.postimg.cc/uq7ibzxul/20170331_222155.jpg |
Bel cubetto! :-)
Questa plafoniera fa proprio una bella luce, mi sta tentando sempre di più. Ho solo qualche dubbio sulla calli coltivata in quel modo. Non vorrei che risultasse ancora più esigente non potendo sfruttare l'apporto di nutrienti dalle radici. Se decidi di coltivarla così, secondo me, devi curare molto bene la fertilizzazione. Per me sarebbe meglio piantarla nel fondo a piccolissime porzioni e, per fare un cespuglio che ricopra la pietra, usare muschio, Aegagropila linnaei o Monosolenium tenerum. |
secondo me anche mettendola nel fondo, visto che ha sabbia inerte (sotto c'è fondo fertile ma sopra, dove la calli deve attecchire prima di arrivare al substrato fertile sottostante, c'è la sabbia, che non è il massimo per fare pratini) non si potranno ottenere grossi risultati con la calli, è già tanto se sopravvive. l'assenza di CO2 poi è determinante
l'alberello è molto carino, bisogna vedere poi come evolve la situazione nel tempo. alcune piante potrebbero crescere meglio o peggio di altre, in quel caso bisogna rivedere la flora...capita spesso di rivedere il layout e la flora nel tempo, in base a come crescono le piante. è normale. io personalmente ho visto che questa plafoniera fa davvero una bella luce ("bella" intendo come resa cromatica ed effetto estetico e anche come intensità) però secondo me non è adatta per fare cose spinte, per piante esigenti potrebbe essere insufficiente. questa è l'impressione che sto avendo. devi stare molto attenta a fertilizzare in acqua perchè hai pochissime piante e non hai CO2. |
Nel primo post dice di aver messo il fondo fertile. C'è anche la foto. ;-)
Per la CO2 concordo, ma vediamo un pò l'evoluzione. |
lo so, ho letto...
come ho scritto la calli prima di arrivare al substrato fertile deve attecchire nella sabbia però...il problema è quello. mica può bypassare la sabbia e andare direttamente al substrato fertile, giusto? nessuno, che io sappia, ha mai fatto bei pratini di calli nella sabbia. secondo me questo allestimento non è adatto a specie da "pratino". per come è impostata la vasca, senza CO2 e con luce "media", avrei messo piante diverse, con più probabilità di successo |
Quote:
...inoltre la calli ho letto sempre in vari articoli che va bene su rocce e legni...v ...cmq...è un esperimento...vedremo se riesce a reggere con fertilizzazione...se no cambierò piantre...No problem :D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Dave mannaggia a te che modifichi i post dopo averli scritti. :-D Prima non avevi parlato dello spessore del fondo inerte.
Non ho esperienza diretta con le piante da pratino, ma non potrebbe interrare le piccole porzioni di calli il più possibile lasciando solo qualche foglia che spunta? Per il resto concordo, non avrei scelto neanch'io questa pianta, ma già che c'è.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl