![]() |
cibo vegetale piante risparmiate
salve a tutti,
sto ancora girando e girando, ma ancora non mi decido per un allestimento...propendo per un massimo 125 lt e forse definitivamente per i rossi, perchè non voglio incasinarmi con i cambi di acqua osmotica dal negoziante e quindi solo acqua del rubinetto ovviamente biocondizionata... il thread che ho inserito è perchè vorrei effettivamente valutare questa situazione, di quanto è vera o giù di lì...i rossi sono dei divoratori di tutto..dunque le piante alla fine non le risparmiano..allora quanto è vera la situazione: metto della verdura ogni tanto in acquario e così le piante dovrebbero risparmiarle...è così? |
con 125 litri, se lordi, sei un po' strettino con i rossi.
Se l'unico tuo problema è il non voler usare l'acqua osmotica..., ci sono un sacco di pesci che vivono in acque dure: dai platy, guppy, endler a molti ciclidi del malawi... |
ma veramente.....sei un mito...nel senso che vorrei proprio allestire un acquario con quei tipi di pesci, difatti li ho fatti conoscere a mia figlia che gli sono piaciuti moltissimo, però un amico che ha dismesso l'acquario e che forse me lo regalerà mi ha detto che i platy e i guppy non vivono in acquari con acqua di rubinetto...allora ho optato per i rossi, dato che la sua vasca si aggira intorno ai 200 lt.
Se mi dici così, allora vado al massimo e non avrò neanche il problema delle piante che le mangiano...perchè ho intenzione di metterne parecchie e passare il fatidico mese di attesa...non ho fretta però vorrei un pò di chiarezza. Grazie only ------------------------------------------------------------------------ un'altra cosa: ovvio che quando allestirò farò delle prove dei valori dell'acqua e li metterò sul forum, sia a livello preliminare che dopo....mi piacerebbe molto, veramente tornare alla vecchia idea dei platy e dei guppy insieme........grazie |
premetto che per acqua di rubinetto intendo acqua dura (come il 70/80 % dell'acqua che esce dai rubinetti di Italia). ma deve essere ovviamente microbiologicamente pura e priva di cloro (per questo basta farla decantare ed usare un biocondizionatore).
Queste premesse si fanno anche per i pesci rossi guppy, platy e tutta (credo) quella "famiglia" di poecilidi usano acqua dura di rubinetto, l'unica accortezza è quella di avere un riscaldatore (che serve anche per molte piante) |
si certo....termostato in linea di massima non va messo per i rossi, ma per guppy e platy si...e allora propendo per questa idea...grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl