![]() |
CO2 e alghe
Ciao a tutti,
ad un anno preciso dall'avvio dell'acquario mi sono deciso ad erogare co2 tramite il Pro Green System della Askoll. Non avendo piante particolarmente esigenti, la scelta è stata determinata fondamentalmente dalla necessità di acidificare l'acqua che aveva Ph 8 fisso. Erogo circa 15 bolle minuto e il Ph è ormai stabile a 6,8. L'acquario è un 100 litri netti scarsi. L'unica cosa è che ho notato un forte incremento delle alghe verdi (non ho variato la quantità di cibo che somministro). Può essere legato al fatto che non fertilizzo ne in colonna ne sul fondo? In serata misuro i valori dell'acqua e li posto. |
bhe si può essere uno dei motivi, ci sono anche altri aspetti da valutare, come la quantità e qualità di luce, descrivi anche questo fattore. ovviamente la fertilizzazione dipende dal tipo di piante che hai, puoi elencarle?
In genere è bene trovare il giusto equilibrio da co2, fertilizzazione, luce per avere buoni risultati con le piante e non avere infestazioni di alghe. Posta anche una foto della vasca |
L'illuminazione è a led: White 0.5W 8500°K x 30 led - Red 660 nm 0.5 W x 6 led - BlueMoon 440 nm x 6 led. Fotoperiodo 8 ore.
Piante presenti: 1x Anubias Cogensis (su piccola anfora) - 1x Anubias Barteri nana (su legno) - 2x Echinodorus Bleheri - vari steli di Limnophila Sessiflora, poca Ceratophyllum Demersum, alcuni steli di Bacopa Caroliniana Allego una foto di qualche settimana fa. Proprio mentre vedevo la foto ho fatto mente locale ricordando che qualche giorno fa ho sfoltito/potato molto la sessiflora che adesso è molto meno presente. Può essere anche quello? https://s11.postimg.cc/yxs9vpk0v/IMG_4619.jpg |
la limnophila è una pianta a crescita rapida che assorbe nutrienti dalla colonna d'acqua quindi potandola in modo consistente hai un pò ridotto la quantità di piante 'filtranti', comunque finchè non sappiamo i valori non si capisce gran che potrebbero esserci carenze di elementi dato che non fertilizzi, io un protocollo base almeno lo adotterei
|
Quote:
|
Il Ph lo misuro con il tester a "penna" (per intenderci) che ho ritarato da poco.
Il Kh lo rimisuro in serata. Una settimana fa era a 5 |
Ecco i valori dell'acqua (tutti i test che ho).
Purtroppo mi sono accorto di aver lasciato il phmetro acceso che si è quindi scaricato. Ho dovuto misurare con il reagente. Ph 7 Kh 6 Gh 9 NO3 10 NO2 0 PO4 0,1 NH3/NH4 1 mg/l (che con Ph 7 dovrebbe essere OK) |
i fosfati sono un pò bassi se rapportati ai nitrati, secondo me un minimo di integrazione la dovresti fare.
La concentrazione di co2 mi sembra corretta |
Quote:
|
io toglierei le resine e inizierei a fertilizzare con un protocollo a dose minima, le piante mi sembrano in salute, e dalla foto non noto una infestazione tale da correre ai ripari, ma magari qualche piccolo squilibrio di elementi c'è
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl