AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Potatura hygrophila (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521291)

penelope64 12-03-2017 15:17

Potatura hygrophila
 
La mia hygrophygrophila polisperma come si vede dalla foto ha perso le foglie sotto immagino per la luce che non arriva. Mi è stato consigliato di estirparla piano piano perché le radici altrimenti avvolgono tutto il sotto e di ripianare la parte alta della pianta. Io invece prima per poterla tagliato la parte superiore...qual'e' il metodo giusto?

dave81 12-03-2017 15:51

sicura che sia la polysperma?#24

penelope64 12-03-2017 15:58

si..si è quella che vedi dietro che però ha perso le foglie è un hygrophila polisperma "stricta"

Adryanx 12-03-2017 17:59

Io faccio così.
Se le foglie sotto sono rovinate taglio tra gli internodi e ripianto la parte superiore eliminando la parte inferiore.
Se invece la pianta ha solo foglie buone ripianto la parte superiore.

Prende i nutrienti dalla colonna, le radici son poche e servono per ancorarsi.

La mia era bloccata da assenza di nitrati. Aggiunti i nitrati é partita a razzo.

penelope64 12-03-2017 18:45

Grazie Adry...sono riuscita piano piano a tirare fuori diverse piante di hygrophila..poi le to tagliate ed ho ripiantato la parte superiore. Ho cambiato 20 litri di acqua..ed i fosfati si sono abbassati. Ho anche sifonato in maniera superficiale ed ho pulito gli arredi con l'acqua osmotica che ho fatto..insomma un gran lavorone..ho anche aggiunto in Po di batteri visto tutto il lavoro che ho fatto....

Adryanx 12-03-2017 18:49

Ti dico il mio metodo per dare il cibo e nn farlo finire ovunque.

Prendo un bicchiere piccolo e prendo un po' di acqua dalla vasca. Metto il mangime dentro e lo faccio ammollare.
Poi butto acqua e mangime sopra un punto specifico dove non c'è corrente.

penelope64 12-03-2017 18:52

Ok...faro' così anch'io...grazie

Johnny Brillo 12-03-2017 21:14

Non si tratta di un'Hygrophila polysperma bensì di una corymbosa chiamata anche Nomaphila stricta.

La potatura dipende da cosa vuoi ottenere. Se vuoi infoltire e quindi far spuntare nuovi steli, allora tagli una talea di 15 - 20 cm e la ripianti ma senza asportare la parte bassa dalla quale spunteranno nuovi germogli.

Se invece è solo una potatura di mantenimento, puoi anche estirpare la pianta e accorciare lo stelo da ripiantare. Ti conviene asportare le foglie più basse in modo che non vadano a finire nel fondo una volta interrato lo stelo.

Stesso discorso per Ludwigia e Alternanthera. Quest'ultima è una delle piante più rognose da coltivare. E' molto esigente e se non hai tanta luce, una buona fertilizzazione e una buona concentrazione di CO2, non va avanti o comunque tende a stentare. Cosa che sta succedendo a te.

La Ludwigia è molto più semplice. Punterei più su quella cercando di infoltirla e andandola di volta in volta a sostituirla all'Alternanthera.

penelope64 12-03-2017 21:35

Grazie Johnny.. .si farò così.. per l'alternanthera é vero è davvero difficile ho un fonfo fertile e la co2 ma forse la luce non è giusta come dovrebbe. La ludwigia bronze invece mi pare stia bene..faro' come mi hai consigliato..

Adryanx 12-03-2017 21:37

Ma le foto dove le vedete? Io da tapatalk nn vedo nulla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12260 seconds with 13 queries