![]() |
filtro per 19 litri
quale filtro mi consigliate per un 19 litri aperto?esterno o appeso?un niagara come funziona?ha la parte biologica???
|
Io ti consiglio un niagara 190 io lo uso su un 20 lordi e mi trovo bene, visto il poco spazio per le spugne e cannolicchi (ho tolto la cartuccia e il carbone originle per far spazio e ho messo un pò di cannolicchi e delle spugne sagomate ad hoc) il carco biologico della vaschetta non deve essere esagetato altrimenti il filtro non ce la fa.
|
quali pesci mi consigli di inserire?
|
secondo te conviene allora quel filtro che un eden esterno?
|
io uso il niagara 190 per un 26 lt netti, è silenzioso, ha un basso consumo energetico ma ha poco spazio per i materiali filtranti, io ho messo cannolichci biomax askoll e lana di perlon, per ora nn ho prob.
|
In un acquario del genere nessun pesce, sotto i 30 litri mi sembra una crudeltà, potresti metterci un bel pò di pianticelle e delle neocaridine 4-6 (con il tempo diventeranno molte e dovrai venderle in giro...)
|
Quel filtro esterno eden 501? è sovradimensionato per 19 litri troppa corrente in vasca.
|
In un acquario del genere nessun pesce, sotto i 30 litri mi sembra una crudeltà, potresti metterci un bel pò di pianticelle e delle neocaridine 4-6 (con il tempo diventeranno molte e dovrai venderle in giro...)
|
quindi dici che per un 19 lt non mi serve un filtro esterno ma può bastermi quello...sostituendo il materiale....cosa tieni in vasca?
|
Si sostituisci il materiale e la resa aumenta, io in vasca ho un bel pò di pianticelle e delle neocaridine e le immancabili lumachine.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl