AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto RO particolare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521168)

alesmene 09-03-2017 02:37

Impianto RO particolare
 
Buonasera ragazzi, vi faccio una domanda per conto di un amico:
Avrebbe bisogno di un impianto a osmosi inversa, di facile montaggio e manutenzione, che produca sugli 80-130litri d'acqua al giorno, che costi attorno ai 100 euro, e che l'impianto sia buono da ridurre metalli, pesticidi, e tutte le schifezze varie dall'acqua del rubinetto. In particolare mi ha chiesto di sottolineare l'importanza della purezza dell'acqua, visto che l'intenzione era anche quella di utilizzarla per uso domestico in cucina.

A questa domanda aggiungo una mia curiosità: se il ph del mio rubinetto è intorno al 8.5 e il gh 10 e kh 18, per allestire un'amazzonico serve l'impianto o me la cavo con tannini e resine?

Grazie in anticipo per l'aiuto :-))

gius 09-03-2017 09:51

forse hai invertito i valori di gh e kh......#24
indispensabile è l'acqua d'osmosi,poi per l'impianto devi valutare tu se ti conviene.
quanto è grande l'acquario ?

alesmene 10-03-2017 15:12

360 litri. Il mio intento è allevare e riprodurre liosomadoras oncinus ma anche avere acqua buona da usare in cucina. Io vivo in veneto e non so se avete visto le Iene ma ci sono gli pfas nell'acqua e non voglio usarla per cucinare

http://www.aquariumline.com/catalog/...di-p-3611.html

Questo va bene?

Adryanx 11-03-2017 12:00

Ruwal sono cinesi mi pare. Poi nn specifica la marca della membrana (la cosa più importante).

Io ne ho preso uno molto buono, ne parlo qui

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521134

alesmene 11-03-2017 18:38

Sentite un po' io potrei anche utilizzare un impianto demineralizzatore a osmosi inversa della purity che si trova nello studio dentistico di mio zio. Produce acqua per autoclave e altra apparecchiatura delicata. Mi chiedo, cosa significa "demineralizzatore a osmosi inversa"? Cioè alla fine mi produce acqua RO o acqua demineralizzata tipo quella del ferro da stiro? Se si trattasse di quest'ultima va bene lo stesso per i pesci?

Adryanx 11-03-2017 18:55

L'osmosi inversa é il procedimento per ottenere l'acqua demineralizzata.

Leggi questo che ti spiega le basi

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198374


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12025 seconds with 13 queries