![]() |
Aiuto consiglio piante
Buonasera a tutti...vorrei chiedervi consiglio su come comportarmi...l'anubias nel mio acquario si presenta così (vedete immagini allegate). Come comportarmi?
Ho impianto di CO2 (circa 20 bolle al minuto), e come prodotti per le piante uso la linea seachem (nitrogen, potassium, iron) e luce (bianca e rosa) per 6 ore al giorno. Ps: sono in attesa della valigetta con test a reagente https://s3.postimg.cc/9pz5st4bz/IMG_0415.jpg https://s3.postimg.cc/nxouhgh0v/IMG_0416.jpg |
Ma è piantata nella ghiaia? Che tipo di luci hai? Quante ore il fotoperiodo? Riesci a fare una foto più ampia dell'acquario? Sono piante che non vanno messe in piena luce.
|
Ciao per me sembra una formazione algale. Tipo quelle alghe verdi puntinate che perlopiù si formano su vetri ma in che questo caso hanno invaso la pianta.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
Anche io lo stesso problema https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7b42a0ff3e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...02cbdd9d33.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Ciao michele il fotoperidodo è di 6 ore (11-17), le luci che ho sono due neon allego foto. Come comportarmi? Poi si cla90 lo penso anch'io...e floberta vediamo se riusciamo a risolvere
https://s1.postimg.cc/8y1gflcaj/IMG_0417.jpg https://s1.postimg.cc/lqpkfinwb/IMG_0418.jpg https://s1.postimg.cc/6j9kv5w1n/IMG_0419.jpg https://s1.postimg.cc/5i9c61f23/IMG_0420.jpg https://s1.postimg.cc/hlentlq4b/IMG_0422.jpg https://s1.postimg.cc/45rn45hmj/IMG_0423.jpg |
Ciao, il fotoperiodo è corto. Devi portarlo almeno a otto ore.
Per le lampade vedo che hai anche un fitostimolante, io la toglierei a favore di una diurna a 6500 °K. |
Ok sinbad...allungo il fotoperiodo a 8 ore. Quindi tolgo la fitostimolante a favore di una a 6500 k (settimana prossima mi attrezzo). Per ripristinare la "normalità" basta questo?
|
Beh, non è detto... diciamo che intanto andiamo a correggere delle cose... se non ci sono altri fattori potresti già tornare alla normalità ma non è una cosa immediata come spegnere o accendere un interruttore.
La presenza di alghe, anche quando andiamo e ristabilire i giusti equilibri, è un processo lento che ha bisogno di tempo prima di mostrare i risultati di eventuali azioni. Inoltre bisogna vedere i valori dell'acqua, la tipologia di piante, il numero... Vedo che usi un protocollo Seachem... ma controlli la concentrazione del Ferro? Dei Nitrati, dei Fosfati? Forse hai uno di questi parametri in eccesso, che favorisce la formazione di alghe, o in carenza, che inibiscse la piante e fovorisce le alghe. Come vedi i parametri da controllare sono molti... iniziamo a sistemare il grosso e poi andiamo a verificare la chimica. |
Il fotoperiodo minimo deve essere di 8 ore, anche la "poca" luce può portare problemi di alghe. Togli la luce rosa vedi se trovi magari una 965. I neon quanti mesi hanno?
|
Ok sinbad perfetto...una sola domanda (forse stupida) ma la luce rosa non fa bene alle piante?!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl