![]() |
Calli e Staurogyne a galleggiare per sfuggire alle alghe
Dovrei aggiungere della Calli e della Staurogyne Repens a quelle già presenti in vasca per rinfoltire un po' il tappeto, purtroppo in questi giorni queste due piante sul fondo sono regolarmente ricoperte da filamentose (vasca avviata da 18 giorni).
Vorrei evitare che le nuove piante appena messe in vasca facciano la stessa fine...se le tenessi a galla fino a che non rientrano le filamentose potrebbero scamparla o non cambierebbe nulla? Avrei anche una seconda domanda: in base a quale criterio le filamentose si formano principalmente sulle piante da fondo, e per esempio non toccano minimamente la Hygrophila Difformis e la Heteranthera Zosterifolia? |
Quote:
Visto che la vasca è avviata da poco, aspetterei ancora, evitando di prendere altre piante finché il problema delle alghe non rientra. Per la seconda domanda posso fare delle ipotesi,ma non darti una certezza, secondo me dipende dalla posizione in vasca e dal flusso dell'acqua, e dal fatto che hygrophila e heteranthera hanno una crescita piuttosto veloce a differenza delle altre che forniscono un terreno migliore di attechimento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl