AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Sono alghe infesanti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520749)

cre250 26-02-2017 15:01

Sono alghe infesanti?
 
Buongiorno, a circa 8 mesi dall'avvio le roccie del mio acquario si stanno ricoprendo di queste scaglie simili a croiandolini rossi, non sono ben fissare alle roccie e passandoci con il tubo si staccano in parte.
Avrei bisogno di capire se posso creare dei danni e se possono dipendere qualche squilibrio nella vasca.
un grazie anticipato a chi mi aiuterà!
https://s3.postimg.cc/8vgopi5v3/scaglie_acquario.jpg

gerry 26-02-2017 22:24

Le vedo male, ma sembrano planarie, un bel casino....... ti ricoprono tutto
Se sono loro, esistono degli antagonisti naturali, ma fanno poco ( sinchiropus, exatenia ECC ECC ) e un medicinale che te le toglie l'ascarilen ( fai una ricerca)
Io inizierei ad aspirarle ad ogni cambio , si riproducono in modo velocissimo, non trascurarle

cre250 26-02-2017 23:05

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062830161)
Le vedo male, ma sembrano planarie, un bel casino....... ti ricoprono tutto
Se sono loro, esistono degli antagonisti naturali, ma fanno poco ( sinchiropus, exatenia ECC ECC ) e un medicinale che te le toglie l'ascarilen ( fai una ricerca)
Io inizierei ad aspirarle ad ogni cambio , si riproducono in modo velocissimo, non trascurarle

Grazie Gerry per la risposta, le planarie sono animaletti? Perché queste sembrano incrostazioni non animali, cioè non si muovono e quando si staccano finiscono sul fondo e li restano

tene 27-02-2017 08:41

Dovresti riuscire a fare.una foro migliore ,questa è troppo piccola e nonsi riesce a capire,potrebbero anche essere incrostazioni coralline ,ma serve una foto migliore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80 27-02-2017 11:16

io vedo del Turf (alghe rosse a tappeto) con sopra delle planarie.

Io le ho avute, poi son sparite da sole, ora ritornano...

cre250 27-02-2017 13:25

ok alla luce di questa foto e di quelle di planarie che ho trovato sulla rete direi che come avete detto sono proprio planarie.
Quindi come posso agire ?
https://s24.postimg.cc/ua85l2nr5/scaglie_acquario.jpg

vidalco 28-02-2017 18:57

Planarie

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

cre250 28-02-2017 21:37

Quote:

Originariamente inviata da vidalco (Messaggio 1062830728)
Planarie

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ok , come mi consigliate di procedere ?
Vorrei evitare l'uso di medicinali, quale antagonista mi consigliate di inserire tenendo conto che l'acquario è aperto e ho dentro sps?

gerry 01-03-2017 00:03

Io , ma non ti voglio convincere , andrei dritto sull'ascarilen .......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 01-03-2017 00:14

Per quanto sia contrario alle scorciatoie chimiche, data la quantità ed il tipo di planarie sono d'accordo con Gerry,io l'ho usato perché non è ne venivo fuori , ho dovuto fare 3 cicli e posso garantirti che in vasca non c'è stato alcun tipo di variazione.
Eliminarle ricorrendo solo ad asportazioni manuali e concorrenti alimentari per me è una battaglia quasi persa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12794 seconds with 13 queries