![]() |
Test silicati...Non capisco
Tempo fa ho fatto il test silicati salifert per alghe in vasca, dietro consiglio del forum.
Il test "per quanto riesco a leggere" dice 0,03, stesso risultato su acqua osmosi e in vasca. Seguendo sempre i vostri preziosi consigli ho aggiunto un bicchiere da 10" al mio impianto osmosi con resina http://www.aquariumline.com/catalog/...licati+1000+ml Cambiato filtro sedimenti,carbone, la membrana osmosi sostituita da quattro mesi. http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-7065.html nell'ultimo stadio. TDS uscita membrana 10/11 "già questo mi pare un valore troppo alto" considerando che tutto è nuovo,TDS uscita resine ovviamente 000. Rifatto il test, non mi sembra sia cambiato assolutamente nulla, 0,03 (credo). https://s32.postimg.cc/uz77hzl1d/IMG...223_231754.jpg A dx osmosi nuovo impianto a sx la vecchia, in foto si vede ancora meno.... Non so più cosa fare, le sto provando di tutte, cambiato tutti i neon,oxidator, modifica imp. osmosi.... e nessun passo avanti.#06 |
Non ho seguito gli altri post che hai fatto, hai problemi di alghe in vasca?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
|
Come gestisci la vasca, tecnica e da quanto ti sono apparse?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Vasca giovane 6mesi, le alghe sono comparse da circa un mese/due, prima le pompe, poi il dietro, il Pozzetto, fortunatamente non molte sulle rocce.
Berlinese,ati6x54,skyH&S bipompa,2p. movimento elettroniche da 13.000 e 8.000lt/h. Balling tropic marine per la triade, una volta settimana H&O sicce 30gocce alimentazione coralli. Però al momento vorrei capire la situazione dei Silicati, non capisco perché non spariscono neanche con le doppie resine. Forse il test è una caga..a.... |
Anche a me a volte appaiono quelle alghe, saranno i silicati?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Due mesi fa, prima che comparissero, la vasca era a posto senza alghe e problemi vari?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Si, dopo il ciclo algare della maturazione nessun problema.
Ora però, visto che ho cambiato tutto ciò che potevo, devo stabilire se dal mio impianto osmosi escono o no silicati... Il mio appartamento è anni "70, le tubature sono in ferro e la pressione è quella che è. Prima però di comprare anche una booster, vorrei capire, perché ho speso un bel po' e non sembra essersi risolto granché. |
Ciao se vuoi toglierti tutti i dubbi ed essere sicuro che i tuoi test siano affidabili io fare un test Triton o Fauna o Ati e così avrai una panoramica completa della situazione, oppure per essere sicuro che il tuo test sia affidabile verificalo con una soluzione di riferimento come il Multi reference della Fauna o quelo dell'Ati !!!!!
|
Quote:
La booster serve se hai poca pressione, io l'ho presa per questo motivo, se no va presa perché vuoi essere sicuro che la membrana lavori alla giusta pressione ma non credo che sia questo il problema. L'impianto, se ne hai uno fatto bene con post-osmosi e cambi le cartucce quando è ora non ci sono problemi (carbone e sedimenti ogni 6 mesi e post-osmosi quando esce a 1/2 massimo). Secondo me i problemi non sono di osmosi e silicati, ma di fosfati, cioè, i silicati arrivano dall'impianto e se è a posto non ce ne dovrebbero essere. Dosi qualcosa che inquina a parte heo sicce che non lo fa? Potrebbe anche essere che sciacqui resine con acqua di rubinetto e quindi i silicati li hai da lì, ma se sono a 0 anche in vasca secondo me è un problema di inquinanti. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl