AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Chi mi aiuta per favore? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520664)

salvopa 24-02-2017 01:38

Chi mi aiuta per favore?
 
Ciao ragazzi, ho avviato finalmente stasera dopo un Po di tempo di preparazione la mia vasca, che misura 100x35x40 l'ho aperta e riempita fino all'orlo con acqua di rubinetto., come filtro ho un tetra ex 800 plus, come fondo sabbia silicea del fiume Po. E ho messo delle rocce e uno sfondo 3d realizzato da me.
Adesso ho un mese circa di tempo per decidere che pesci mettere, ed è qui che ho bisogno di voi...
Devono essere ciclidi che possono stare nella mia vasca e con questa acqua. Allego foto dell'acquario appena avviato.. come plafoniera monterà una plafoniera a led.
https://s4.postimg.cc/ykck0en21/IMG_20170223_WA0029.jpg

https://s2.postimg.cc/4hjoo4851/IMG_20170223_WA0031.jpg

salvopa 24-02-2017 01:53

Un altra cosa avevo una neritine superstite dell'altro acquario da 2 settimane in un bicchiere lo subito inserita appena ho avviato l'acquario stasera perché non avevo dove metterla. Rischio qualcosa a parte che possa morire... ma meglio di stare nel bicchiere forse

Adryanx 24-02-2017 08:21

Sabbia silicea?
Ho letto diverse discussioni che la.sabbia silicea ( specialmente se presa in natura) nn é mai solo silicea.
Oltre al problema dei silicati che potrebbero portarti le diatomee, la sabbia potrebbe rilasciare altre sostanze come i carbonati.

Prova a fare un test con l'acido su un campione di sabbia, se frigge ci sono elementi calcarei.

salvopa 24-02-2017 08:42

E la sabbia vagliata di fiume che tutti consigliate su questo forum
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062829309)
Sabbia silicea?
Ho letto diverse discussioni che la.sabbia silicea ( specialmente se presa in natura) nn é mai solo silicea.
Oltre al problema dei silicati che potrebbero portarti le diatomee, la sabbia potrebbe rilasciare altre sostanze come i carbonati.

Prova a fare un test con l'acido su un campione di sabbia, se frigge ci sono elementi calcarei.


Comunque vedi che dire sabbia silicea o sabbia al quarzo e la stessa cosa (quella degli acquari) e che al quarzo e più figa, silicea fa paura.. cercatelo su Wikipedia

blackstar 24-02-2017 08:52

La sabbia vagliata va benissimo per un allestimento con ciclidi africani che vogliono acque dure, vai tranquillo, nella tua vasca può stare molto bene una colonia di conchigliofili

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Adryanx 24-02-2017 08:55

Ma fammi capire , tu hai usato sabbia acquistata in sacchi o l'hai raccolta tu?

Quella acquistata é lavata anche se é opportuno rilavarla accuratamente.

Per la neritina nn credo corra pericoli

salvopa 24-02-2017 09:14

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062829320)
Ma fammi capire , tu hai usato sabbia acquistata in sacchi o l'hai raccolta tu?

Quella acquistata é lavata anche se é opportuno rilavarla accuratamente.

Per la neritina nn credo corra pericoli

Sabbia acquistata in sacchi, rilavata fin quando l'acqua non usciva pulita
------------------------------------------------------------------------
Io avevo pensato di abbinare con chighiofili con chalinochromis o leleupi o sumbu shell, anche se non se ne trovano in giro conchighiofili... se non dovessi trovarne 2 specie di rocciferi potrebbero starci?

Adryanx 24-02-2017 09:20

Ah ok, da come avevi scritto ho interpretato che l'avessi raccolta tu, cosa molto rischiosa.

salvopa 24-02-2017 09:20

Io avevo pensato di abbinare con chighiofili con chalinochromis o leleupi o sumbu shell, anche se non se ne trovano in giro conchighiofili... se non dovessi trovarne 2 specie di rocciferi potrebbero starci?
------------------------------------------------------------------------
Ma una sola coppia di pseudotropheus o di Labidochromis coeruleus non potrei metterla?

blackstar 24-02-2017 09:24

Se un po' al limite per mettere più di una specie, per star tranquillo meglio un monospecifico, al limite delimitando bene gli ambienti una coppia di piccoli julido

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08524 seconds with 13 queries