AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus che si nasconde (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520607)

Cavech 22-02-2017 23:27

Discus che si nasconde
 
Ciao ragazzi, ho un 260 litri con 8 discus ancora abbastanza piccoli, da ieri ne ho uno che si nasconde addirittura sotto al filtro nell'angolo più buio. Quande do il mangiare esce e se ne interessa ma nn mangia. Ho anche installato un areatore da ieri ma nulla cambia. I valori sono:
Ph 7.39
Kh 4
Gh 10
No3 meno di 5mg
No2 0
Conducibilità 589 microS 287 ppm
Temperatura 30.1
Co2 40 bolle/min

Mi devo preoccupare?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...eb6a67d0fd.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

michele 23-02-2017 02:55

Gli altri si comportano tutti normalmente? mangiano? Da quanto tempo li hai? Io spegnerei la co2 che tanto di fatto al momento è praticamente in quantità ininfluente per le piante, abbasserei la temperatura di un paio di gradi e magari proverei con qualche alimento più appetibile come chironomus surgelato o artemia. Poi se puoi posta la foto generale dove si vedono anche gli altri pesci.

Cavech 23-02-2017 12:27

Gli altri mangiano tutti regolamente, gli do il pastone della stendker del quale vanno veramente ghiotti e chironomus surgelato proprio non se lo filano, comunque ne ho in congelatore e proverò con quello quando si accenderà la luce e farò anche una foto della vasca.
Domanda: spegnendo la co2 e avendo l'areatore non rischio di alzare il ph bruscamente? E abbassando i gradi nel caso abbia dei vermi intestinali non rischio il fatto che si riproducano meglio e più velocemente?
Scusami l'ignoranza
Ps i pesci sono in questa vasca da 2 mesi, solo uno che è l'ultimo arrivato è in vasca da meno di un mese


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Cavech 23-02-2017 20:29

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...563cb3641e.jpg

Ecco la foto che mi avevi chiesto, spero sia chiara


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabiopratix 24-02-2017 14:17

Fondo sbagliato per discus... Che luci hai?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Cavech 24-02-2017 15:10

Il fondo purtroppo non sapevo fosse sbagliato al momento dell'allestimento! Luci ho due tubi t5 54w uno rosa e uno bianco! Essendo troppo luminosi li ho rivestiti con una spirale di carta stagnola riducendo del 50% la potenza erogata! Ma è sempre stato così e nessuno dei ragazzi si è mai comportato in questo modo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabiopratix 24-02-2017 16:34

Ma da quanto tempo è che hai questo discus che si nasconde? Con i discus è gradita la sabbia fine come fondo perchè loro mangiano sul fondo e soffiano per far svolazzare il cibo e mangiarlo... Con quella granulometria si incastra tutto e ti tocca pure sifonare... Poi con i discus di solito si mettono piante galleggianti per creare zona d'ombra

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

michele 25-02-2017 02:22

Cerca di abituarli al granulare, in quella vasca il pastone lo vedo poco indicato, in genere il pastone a base di cuore è poco indicato. Porterei la temperatura a 27-28 e spegnerei la co2 visto che comunque non hai piante esigenti.

Cavech 25-02-2017 10:57

Il discus ce l'ho da 4 mesi circa, infatti la sabbia purtroppo è un problema anche se comunque vedo che soffiano e mangiano sul fondo senza problemi.
Fino ad ora ho sempre prediletto il pastone, ma variavo con granulato, chironomus e tubifex con vitamine, ma piano piano li sto abituando al granulato come principale, anche perchè ho paura che possano prendere più facilmente i vermi intestinali. Michele ti faccio una domanda, ma loro nn stanno meglio a temperature sui 30 gradi? Come mai mi consigli di abbassarla? Scusami è che vorrei capire non metto in dubbio quello che dice.
E grazie mille per le risposte


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

michele 25-02-2017 19:44

Perché a 30° gradi fissi non stanno nemmeno in natura dove consumano molto di più e hanno molto meno da mangiare con una simile temperatura sono sempre con il metabolismo a mille e questo li fa invecchiare velocemente, calcola che un pesce tenuto a temperature troppo alte vive meno della metà del tempo che dovrebbe. Temperatura alta significa meno ossigeno e più problemi di batteriosi varie. Come fattore determinante per il benessere dei discus hai l'ossigeno. Ti consiglio di portarli a 27° massimo ma ti assicuro che ci sono nomi non dico illustri ma luminari per quanto riguarda i discus che li tengono anche a meno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10541 seconds with 13 queries