AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro interno... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520533)

penelope64 21-02-2017 13:22

filtro interno...
 
qualcuno conosce questo filtro interno?
TUNZE COMLINE STREAMFILTER 3163....volevo sapere se è veramente valido come dicono..o è meglio quello della JUWEL BIOFLOW 3.0?

Sinbad 21-02-2017 23:39

Ciao Penelope, personalmente non ho provato nessuno dei due filtri ma vedo che sono molto diversi in termini di portata. Uno ha ina portata di 1.800 l/h, l'altro di 600 l/h.

Il Tunze ha utilizzato un bel sistema per la presa d'acqua che avviene sia in superficie che sul fondo, bisogna però vedere cosa succede quando il livello dell'acqua scende sotto la presa d'acqua di superficie.

Il Juwel ha un bel sistema di filtraggio pratico da manutenere e utilizzare.

A cosa ti serve esattamente? Sostituire il vecchio, aggiungere un filtro supplementare alla vasca, movimentare di più l'acqua...

michele 22-02-2017 01:09

Quote:

Originariamente inviata da penelope64 (Messaggio 1062828339)
qualcuno conosce questo filtro interno?
TUNZE COMLINE STREAMFILTER 3163....volevo sapere se è veramente valido come dicono..o è meglio quello della JUWEL BIOFLOW 3.0?

Sono due ottimi prodotti il Tunze dovrebbe essere leggermente più compatto e versatile.

penelope64 22-02-2017 08:27

grazie ad entrambi...in realtà scusate avevo sbagliato la sigla il tunze era il 3162 che è più o meno uguale ma la portata è inferiore da 250 a 850 l/h...

Antonio in realtà non lo so...sto solo studiando un pò le cose, tu sai che in seguito cambierò acquario, perchè vorrei farlo aperto e assemblarlo da me....per ora stavo solo vedendo se si potesse cambiare il filtro che ho con qualcosa di un pò più potente, quello della askoll non è molto potente #07....so che la tunze era ed è considerata molto valida...però ovviamente sui filtri non ne so quasi nulla e così leggo un pò per farmi delle idee...:-)

Sinbad 22-02-2017 15:32

Per un acquario aperto ti consiglio un filtro esterno: più spazio in vasca, più versatile, più facile da gestire, più potente, etc...

penelope64 23-02-2017 10:10

si si..certo ..per l'acquario aperto ovviamente lo metterò esterno...no era solo per adesso per vedere se potevo mettere un filtro più potente di quello che ho...:-)

gius 23-02-2017 10:35

se il filtro che hai funziona perchè cambiare ?
piuttosto accelera il progetto di cambio acquario e non ci pensi più !
di quanti litri dovrebbe essere ?

penelope64 23-02-2017 18:49

ciao Gius, beh mi piacerebbe prendere almeno un 180 mi piacciono molto le vasche Ada e poi vorrei assemblarlo tenendo fuori il filtro ..ovviamente, mi piacerebbe mettere una plafo più potente con uno spettro luminoso più completo per poter avere piante magari più esigenti che necessitano di luce più forte...insomma il mio mi piace ma come quando compri un portatile una volta comprato puoi modificare ed ampliare poco...te lo tieni così:-)...per carità va bene fare un passo per volta ed acquisire esperienza per poi crescere e migliorare.....;-)

Sinbad 24-02-2017 01:29

Concordo con gius, se il filtro che hai funziona bene non andare a stuzzicare il can che dorme... Risparmia i soldini e investili sul nuovo acquario.

Se poi vedi che il filtro originale è sottodimensionato o non soddisfa le tue aspettative è un altro discorso... se invece è un discorso di movimento d'acqua aggiungi una pompa di movimento, magari vicino al fondo dove l'acqua tende a stagnare di più...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08849 seconds with 13 queries