![]() |
Filtro esterno tetra ex800 plus
Salve ragazzi ho appena acquistato il tetra ex 800 plus per la mia vasca da 120lt so che e sovradimensionato ma spero di ampliare la vasca in futuro. Avrei qualche domanda da fare a chi già lo usa.
Per prima cosa con i rubinetti nei tubi posso regolarmi la portata del filtro? Devo regolare immaggino in maniera uguale entrata e uscita. Dopo la tetra consiglia di mettere partendo da basso - cannolicchi- bio balls- spugne Grosse- spugna e lana di perlon. Ma è giusta la disposizione? Poi dice di controllare cannolicchi una volta l'anno, spugne ogni 6 mesi e lana ogni mese. Sinceramente facendo così non toccherei mai i cannolicchi. M c'è chi consiglia invece di mettere prima tutte le spugne lana e infine i cannolicchi. Così facendo però dovrei togliere i cannolicchi ad ogni pulizia delle spugne. Grazie |
La disposizione é giusta, infatti i cannolicchi nn li devi toccare.
Per i rubinetti devi chiudere parzialmente solo quello di uscita, ma non andare oltre la.meta o rischi di sforzare troppo la pompa e accorciarne la vita. Ricorda che il.filtro va pulito solo se hai cali di portata e devi pulire solo le spugne, la parte biologica (biosfere e cannolicchi) la tocchi solo se hai un calo di portata che non risolvi pulendo le spugne. Piuttosto sappi che devi pulire i tubi una o due volte al anno con uno scovolo. Si ocludono e diminuiscono la portata. Hai fatto bene a prenderlo sovradimensionato. Anche io ho preso un JBL e901 per un 125 litri. |
Ok grazie dei consigli. Un ultima cosa c'è anche uno scomparto con i carboni attivi che ho già eliminato. Posso mettere altri cannolicchi?
|
Si , però tieni presente che se poi hai bisogno di inserire i carboni dovrai liberare quello spazio.
Ma i carboni servono principalmente per assorbire medicinali in vasca, quindi si spera di non usarli mai. Quindi secondo me li puoi mettere a patto di lasciarli lì e nn toccarli nelle pulizie ordinarie |
Salve, ho montato il filtro, ho un problema parte, inizia a girare silenziosissimo, dopo 5 minuti che gira inizia a fare un rumori o tipo frigorifero., lho smontato fatto ripartire e fa la stessa cosa, ho provato a muoversi a sorpresa hiudere i rubinetti, qualunque operazione faccio esce aria ma il rumore e sempre quello. Com'è possibile che quando lo scuoto l'aria esce ? Non aspira aria perché i tubi sono ben stretti e le giunzioni finali in acqua.. e un rumore normale che fa?
|
Prima di chiuderlo hai sciaquato tutti i cestelli con acqua ?
Serve ad evitare che ti si blocchi del aria nel materiale filtrante. Infatti quando é nuovo, al primo avvio é normale che rimanga molta aria, scuotilo fino a quando nn ne esce piu. |
Si li ho sciacquati, ora sembra non uscirne più. Ma il rumore lo fa sempre... può essere normale?
|
Non credo sia normale. I tetra dicono essere molto silenziosi.
Potrebbe esserci ancora aria nel vano pompa. Inoltre é consigliabile tirare fuori il tubo fi uscita ad di sopra del livello del acqua del acquario per facilitare l'uscita del aria. Se nn risolvi prova a smontare la girante e dargli una pulita. Se nemmeno cosi risolvi, rivolgiti al negoziante per farti sostituire il filtro o magari solo la girante. |
La girante io lho smontata e pulitissima perché il filtro ha 2 giorni che gira...
|
Guarda, ieri sera ho avviato anche io lo stesso filtro e non ho riscontrato alcun problema di rumori strani, anzi sembra spento, per i flussi ho agito solo sul quello che riporta l'acqua in vasca, mentre il pescaggio è tutto aperto, come mi ha consigliato il negoziante, prima di inserire la spina ho pompato il pulsante fino a quando l'acqua non ha iniziato a riempirlo quasi tutto e poi ho attivato la corrente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl