![]() |
nuovo acquisto!!!
ciao a tutti #28 ho seguito i consigli che mi sono stati dati in un'altra discussione ed ho comprato una nuova vasca. E' una juwel trigon 190. Filtraggio, riscaldatore e illuminazione sono quelli inclusi. L'ho avviata giorno 4 allestendola con fondo fertilizzato "Manado" della jbl, un ghiaietto di quarzo nero, una radice di legno di torba trattata (non mi piace l'acqua scura) e delle dragon stone. Subito dopo aver riempito la vasca, ho versato una fiala di biodigest per aiutare la creazione e maturazione delle colonie nel filtro. Immediatamente ho avuto l'esplosione batterica che ha lasciato l'acqua "lattiginosa" per qualche giorno ma dopo di ciò l'acqua è tornata limpidissima. L'unico problema è che sulla radice è rimasta come una muffa bianca. Venerdì scorso sono andato dal negoziante che mi ha venduto la vasca (il quale mi sembra molto più preparato ed affidabile di quello di prima :-) ) per prendere delle piante e mi ha detto che è tutto normale e che andrà via da sè o non appena metto i pesci. Quel giorno ho inserito delle anubias nane, una felce di giava, delle cryptocoryne ed un po' di lilaeopsis mauritiana, sperando mi cresca un bel "pratino". Abbiamo fatto anche i test dell'acqua (ph, kh, conducibilità, co2, etc etc) e tutti i valori erano ok tranne i nitriti ed i nitrati. Mi spiego meglio: non erano alti, anzi erano perfettamente nella norma per una vasca avviata da una settimana ma, nonostante gli attivatori batterici, il filtro ancora non era "partito". Questa è la seconda settimana che l'acquario è avviato ma non ho riscontrato nessun abbassamento dei nitriti (ripeto sono comunque bassi, sotto gli 0.05 mg/l). quando metto il reagente nella provetta e aspetto i 5 minuti, la colorazione finale non è nemmeno uguale a 0.05 mg/l! Le mie domande sono: come è possibile che i nitriti siano rimasti uguali all'avvio e come faccio per portarli a zero? quella muffa creata sulla radice è un problema o è normale?
P.S.: La vasca l'ho riempita con l'acqua di rubinetto dato che è meglio dell'acqua minerale (testata in laboratorio per ragioni mediche); nel filtro c'è uno spazio vuoto per inserire altri materiali che ho riempito con circa 300 grammi di cannolicchi (se non di più!!); ho sciacquato abbondantemente tutti gli arredi ed il quarzo prima di inserirli. |
Ciao ti rispondo io che ci sono passato da poco
Per adesso stai andando bene. Sai come funziona il ciclo del azoto? Tutte quei batteri che ora hai messo, la.muffa sui legni etc andranno a morire e la prima colonia di batteri che si forma trasformeranno il.materiale organico in ammonio. A questo punto si sviluppa il secondo ceppi di batteri che trasforma l'ammonio in nitriti ( qui avrai il picco di nitriti) Poi arriva il terzo ceppo, il.piu lento, che trasforma i nitriti in nitrati. Ora semplicemente nella.tua vasca si stanno formando i primi due ceppi di batteri. Quando i batteri avranno proliferato ti ritroverai con un alt concentrazione di nitriti. Che nutriranno il terzo ceppo che li trasforma poi in nitrati. Questi poi vengono assorbiti dalle.piante e li abbassi con i cambi. Devi solo aspettare Anche io ho usato l'attivatore, anche io ho avuto la nebbia, Al 19° giorno i nitriti si sono alzati di botto. Ora sto al 25° giorno e i nitriti sono ancora alti. Devi avere solo pazenza e aspettare. Puoi anche mettere un piccolo pizzico di mangime tutti i giorni in vasca che andrà a decomporsi sfamando i primi due ceppi di batteri. Interrompo quando vedi che i nitriti si alzano. |
sisi conosco il ciclo dell'azoto ma pensavo che mettendo l'intera fiala questo processo accelerasse. grazie mille!! un'altra cosa che mi ha appena fatto notare mio padre proprio adesso è che guardando l'acquario da sotto a sopra la superficie dell'acqua è opaca e guardandola bene aprendo il coperchio c'è come una patina quasi invisibile ma al minimo increspamento si rompe e diventa visibile. sembra come quando c'è della benzina in acqua. che può essere?
|
Anche quella tutto normale, sono batteri, vanno via più in là.
Avevo anche io la.patina ed é sparita qualche giorno fa. La fiala nn é che contiene batteri, contiene sostanze che li nutrono quindi garantiscono una attivazione rapida dei primi batteri, poi però il ciclo ha i suoi tempi, che tra l'altro cambiano da vasca a vasca. Ora devi solo aspettare, e controllare periodicamente il livello dei nitriti |
attendiamo allora :D grazie
|
Quote:
Maglio chiedere prima che correggere dopo 😅 |
si infatti...nel 30 litri ho fatto tante cose sbagliate sotto anche l'influenza di un negoziante che ha considerato di più l'aspetto economico ed infatti non ci vado più nonostante sia molto vicino casa mia
|
Visto che la tua vasca é molto simile alla.mia ti dico che oggi i nitriti sono quasi a zero, quindi la maturazione sta finendo.
Quindi per farti capire, il picco dei nitriti é iniziato al 17° giorno e sta terminando ora dopo 8 giorni. La.muffa sui legni é quasi sparita e la patina superficiale nn c'é più. |
[QUOTE=Adryanx;1062825424]Ciao ti rispondo io che ci sono passato da poco
Per adesso stai andando bene. Sai come funziona il ciclo del azoto? Tutte quei batteri che ora hai messo, la.muffa sui legni etc andranno a morire e la prima colonia di batteri che si forma trasformeranno il.materiale organico in ammonio. A questo punto si sviluppa il secondo ceppi di batteri che trasforma l'ammonio in nitriti ( qui avrai il picco di nitriti) Poi arriva il terzo ceppo, il.piu lento, che trasforma i nitriti in nitrati. Adry....chiaro e sintetico....#70 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl