![]() |
Scelta specie 130 litri
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum in quanto neoiscritto, ma nelle ultime settimane ho passato ore a leggere vecchie discussioni e farmi una cultura, quindi innanzitutto grazie per l'infinità di informazioni che ho trovato. Dopo anni di inattività causa vagabondaggio ho ripreso il mio vecchio acquario e, insieme alla mia ragazza, abbiamo deciso di provare un monospecifico tanganika (eravamo partiti dal malawi ma la vasca non è abbastanza). Le misure sono 87 * 37 * 46, quindi 135 lordi (poco più di 100 netti post-riempimento). E' stata arredata con sabbia fine per edilizia e rocce basaltiche, una grande rocciata a lato vasca piena di anfratti che si riduce a circa metà altezza e metà profondità sulla restante parte (allego foto). L'acquario è avviato da 9 giorni e visto che di biologico non c'è nulla, sto nutrendo i batteri con un pizzico di mangime al giorno. Abbiamo intenzione di farlo girare per circa 90 giorni prima di inserire i pesci, quindi c'è tempo. Ora veniamo al dubbio amletico: la specie da segliere. premetto che abbiamo letto di tutto e di più sulle varie specie, ma comunque per evitare boiate preferisco chiedere. Noi saremmo orientati su: N. LELEUPI: un trio, ma alcuni dicono starci strettino in 90 cm...che dite? ALTOLAMPROLOGUS CALVUS: molto belli, il comportamento in vasca com'è? E la reperibilità? N. PULCHER / BRICHARDI: meravigliosi e accattivanti, ma le misure sono sufficienti? Anche qui ho trovato molti pareri contrstanti JULIDOCHROMIS SP.: a me non fanno impazzire, ma so che andrebbero a pennello N. BUESCHERI: di questo non ho trovato molto Ovviamente tutte le specie in monospecifico. CIao a tutti! https://s28.postimg.cc/i7dzsn6l5/IMG_1838.jpg |
Com quelle misure e quella rocciata julidochromis e....basta!Se cambi allestimemto malacofili tra le specie piu' piccole(multi o similis),per gli altri è piccola la vasca per me.
|
I julidchromis tutte specie, o ce ne sono alcune consigliate? Io avrei considerato Ornatus e Transcriptus che mi sembrano i più piccini.
Brichardi so che non danno problemi di convivenza se la colonia si forma a partire da una coppia, perchè dici che è troppo risicato? Potrebbero nascere comportamenti aggressivi? O le riproduzioni genererebbero sovrappopolamento troppo in fretta? Io inizierei da 4/5 esemplari per poi lasciare solo la prima coppia che si forma. |
Quote:
|
ok, grazie per i consigli.
E secondo te rimuovendo la parte destra di rocciata si potrebbe tentare con 2 specie? Coppia di Julidochromis più conchigliofili piccini? |
Quote:
|
Ok monospecifico sia allora!
Grazie per i consigli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl