![]() |
Convivenza pesci
Salve a tutti. Ho allestito (riallestito) da ormai più di un mese un 200 litri aperto con tanta vegetazione e che al momento ospita 8 otocinclus, 8 japonica, 15 cardinali.
Per quanto riguarda il pesce, x così dire principale, non ho ancora le idee chiare. Sono molto tentato di ospitare i ramirezi, ma nonostante siano molto belli, questa bellezza è apprezzabile solo da vicino mentre da lontano non sono molto appariscenti così vorrei accostarne un'altra specie e così ho pensato ai colisa, anche se pur condividendo gli stessi valori abitano zone diverse (america-asia), e la cosa mi fa storciere un po il naso, poi non so. Ma se voi vorreste mettere qualche altra specie coi ramirezi appariscente che fareste? Ho un debole per i pesci grandi....in fondo sono quelli che si possono vedere da lontano. Per gli scalari sono sul "no" perchè avendo la calli e altre piante fragili e tenere ho paura che diventano un pasto per la loro dieta. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Molto belli e colorati sono gli Apistogramma cacatuoides oppure, se preferisci una specie più grossa potrebbero fare al caso tuo gli Astronotus Ocellatus.
|
L'oscar?!? Mi mangia piante, pesci e poi in 200litri??
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Oscar in 200 litri??
Diventa lungo quasi quanto le larghezze di tutte le vasche di 200 litri Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Si effettivamente mi sono spinto un po troppo.
Gli Apistogramma potrebbero però essere una buona scelta. |
E perchè non i cardinali come "pesce principale".........rinfoltendo adeguatamente il gruppo diventa una vasca bellissima.
Abbi pazienza, sono contro i mix :-)) |
Opterei anche io per dei pesci da banco 'appariscenti' sinceramente l'abbinamento ram tricho non mi fa impazzire, entrambe le specie sono territoriali, vero che nuotano in zone diverse della vasca, ma soprattutto in fase di accoppiamento potrebbero darsi noia a vicenda.
|
...supponiamo mettessi cardinali e ramirezi quale numero di questi pesciotti mi è possibile inserire in 200 litri?
Ramirezi solo una coppia? Non esiste un altra specie sud americana che sia più grande dei ramirezi? Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Ciao, io ti consiglierei un gruppetto folto di Nannostomus Marginatus, qualche Loricaride piccolo e colorato come Panaque Maccus ed al limite una bella coppia di Ciclidi nani (Cacatuoides o Agassizi).
Io avevo fatto una vasca del genere ed era uno spasso da osservare. https://youtu.be/t6whuM3xqAs |
Ti ringrazio mattegenova per la risposta i pesci da te consigliati mi sono piaciuti davvero tanto, ma il panaque non posso metterlo perchè ho la callitrichoides e me la rovinerebbe tutto...i nannostomus possono stare insieme ai cardinali? E gli agassizi (bellissimi) posso metterli in un acquario col prato o me lo smuovono tutto? E poi nn ho capito bene le dimensioni di questi ciclide..mi sembra di aver letto che è il doppio di lunghezza di un ramirezi, è così?
Ultima cosa..l acquario è mooolto piantumato...ciò mi permette di tenere sia gli agassizi che i ramirezi? Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl