AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Betta & vaschetta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519931)

Zuzzi 08-02-2017 12:22

Betta & vaschetta?
 
Ciao a tutti,
Vorrei ospitare un betta, ma non posso farlo nella mia vasca avviata in quanto dedicata ai poecilidi.
Mi intriga la wave laguna led 40, di 32 litri (che col filtro nel coperchio dovrebbero rimanere quasi effettivi) e 40cm di lato. Per evitare l'effetto "pesce nella boccia" vorrei aggiungere anche dei boraras brigittae (non ho idea di quanti) e sole piante a crescita rapida per non dover forzare sull'illuminazione. La pulizia del fondo in un acquario cosi piccolo la dovrei relegare ai soli molluschi temo (peccato perche il lancio mi piaceva) ma le mie Helena si stanno riproducendo bene e potrei usare alcune di quelle..
Ogni consiglio e benvenuto!!
------------------------------------------------------------------------
*pangio, non lancio. W il correttore automatico.

DUDA 08-02-2017 12:39

In 32 litri lordi nessun pesce purtroppo per te, al massimo caridine.

Inoltre l'effetto "pesce nella boccia", non è dato dalla quantità di animali, ma dal fatto che quella è una boccia a tutti gli effetti.

Alester 08-02-2017 12:52

Le boraras inoltre va tenuto in considerazone che possono essere particolarmente attive e che n acquario di 40 cm di lato per oro è comunque corto. Non si sale ai livelli dei neon ma comunque anche loro poiché pesci comunque di branco andrebbero tenute in acquari sufficientemente lunghi

Zuzzi 08-02-2017 13:09

Non capisco. Su altri portali ho letto che 20 litri sono ottimali per il betta, vengono venduti acquari da 15 litri con la foto di un betta sopra, io puntavo a più di 30 :-/
Ho visto anche allestimenti bellissimi con pesci su dei nanocubi aquael..

penelope64 08-02-2017 13:32

ciao ....tutto si fa nella vita però bisogna vedere come...sono esseri viventi magari visto che vivono relegati nelle nostre vasche cerchiamo almeno di dargli una situazione dignitosa, tutto qui....:-) ti dico solo che io il 25 litri lo uso solo per la quarantena

malù 09-02-2017 00:36

Un unico betta........poverino, cosa avrà mai fatto per meritarsi anni di solitudine #07
Se parliamo (dignitosamente) di betta, occorre salire con il litraggio ed inserire un maschio e almeno due femmine.....mai visto i betta in riproduzione?? un "abbraccio" da non perdere.

blackstar 09-02-2017 13:35

per non parlare del fatto che il betta appena vede le borars mette il fazzoletto intorno al collo e tira fuori coltello e forchetta

dinopan 09-02-2017 20:31

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062823859)
Un unico betta........poverino, cosa avrà mai fatto per meritarsi anni di solitudine #07
Se parliamo (dignitosamente) di betta, occorre salire con il litraggio ed inserire un maschio e almeno due femmine.....mai visto i betta in riproduzione?? un "abbraccio" da non perdere.

Ok la riproduzione dei betta è davvero incredibile :-) però penso che un betta da solo stia meglio..sta bene anche un maschio e un paio di femmine se l'acquario e spazioso e piantumato a sufficienza (tante tantissime piante) però dalla mia esperienza i betta che tengo in vasche dove stanno da soli sono molto più in salute. Se si vuole assistere alla riproduzione è meglio tenere i due sessi in acquari separati ed riunirli solo quando li si vuole riprodurre.
D'estate poi quando la temperatura dell'acqua è piuttosto alta i betta possono arrivare a riprodursi anche una vola a settimana..sia per il maschio che per la femmina naturalmente è molto stressante per non parlare poi se il nido deve essere difeso magari anche da altri coinquilini di vasca.
32 litri secondo me sono perfetti per un singolo esemplare senza altri inquilini! Anzi acquari troppo grandi sopratutto se anche molto alti stressato notevolmente i betta che per istinto devono ogni tot minuti risalire in superficie per prendere una "boccata d'aria".

DUDA 10-02-2017 14:04

Quote:

Originariamente inviata da dinopan (Messaggio 1062824060)
acquari troppo grandi sopratutto se anche molto alti stressato notevolmente i betta che per istinto devono ogni tot minuti risalire in superficie per prendere una "boccata d'aria".

e in natura come diavolo fanno? Saranno stressatissimi.

dinopan 10-02-2017 16:24

In natura vivono in acque bassissime :-)
Esattamente nelle risaie dove l'acqua non sale oltre i 10, 15 cm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14540 seconds with 13 queries