![]() |
Pronto a partire!
Ciao a tutti!!
Dopo aver ricevuto alcuni preziosi consigli da parte vostra nelle scorse settimane, sono finalmente pronto a partire con il mio nuovo acquario!! Si tratta di una vasca artigianale 70x60x60 con sump da 60x50x50 (con vasca di rabbocco), che sto per allestire con DSB. Per quanto riguarda la parte tecnica ho preso: - Skimmer Nyos Quantum 120; - Pompa di risalita Tunze 3000l/h; - n. 2 pompe di movimento Jebao RW8; - Riscaldatore 300W; - Osmoregolatore Blau a 2 sensori; - Plafoniera LED AI Hydra 52; - circa 70kg di sabbia viva Ocean Direct, Red Sea Live Reef e CaribSea Aragonite. Direi che c'è tutto, no?!? A breve dovrei procurarmi circa 20kg di rocce vive (pensavo a qualcuna non spurgata da mettere sul fondo e il resto spurgate, ma chiedo a voi consigli..), e, se sono fortunato, anche un inoculo da un DSB già avviato. Poi, appena riesco, posterò delle foto dell'acquario. E seguiranno una serie di consigli che vi chiederò per gestire al meglio la fase di maturazione!! |
Diciamo che le rocce dovresti metterle subito altrimenti il DSB non si popola, ti servirebbe anche un inoculo di sabbia da DSB avviato con presenza di benthos.
Per il resto direi che vai bene :-) Inviato dal mio Clempad_6_XL utilizzando Tapatalk |
Si sì, forse mi sono spiegato male..
Le rocce vive le inserirò insieme a sabbia e acqua, e dopo pochi giorni inserirò anche l'inoculo da DSB avviato.. Per le rocce che dite, 20kg possono andare?!? Per voi meglio tutte spurgate o qualcuna non spurgata?!? |
ah ok quindi tutto bene, le rocce 20 kg con DSB dovrebbero bastare, la rocciata verra bella ariosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ ah si, meglio tutte spurgate Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ io il primo mese col DSB ho inserito anche i batteri Equo con pappa per batteri una volta a settimana, sempre settimanalmente un pizzico di mangime e dalla terza settimana seminavo 3 gamberi scongelati nella vasca:-) metodo che preferisco rispetto a quello di inserire un pesce per cominciare a sporcare. Sempre io, ma molti non sono proprio d'accordo, a circa 20gg ho inserito una stella insabbiatrice, fino a inserirne 3 (1x100lt) in tutto alla fine del secondo mese, si nutrono ovviamente di benthos ma almeno nel mio caso non è mai mancato :-) e tengono il primo strato di sabbia ossigenato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Perfetto, grazie per i suggerimenti!
Vi terrò aggiornati sull'evoluzione della mia vasca! |
Scusa i gamberi surgelati nel dsb come mai?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
mi ero dimenticato di rispondere :-)
è un modo come un altro per nutrire la fauna bentonica e far partire il ciclo dell'azoto, più umano di mettere dei pesci sacrificali, alcuni usano i black molly, e meno imbarazzante di metterci la propria pipì (si fa anche questo^__^) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bastano pochi granuli di cibo Per pesci senza mettere roba morta o pisciarci dentro, che tra le altre cose è la prima volta che lo sento
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
gli americani fanno questo ed altro ^___^.
La cosa di adattare i molly al puro scopo di beccarsi il picco di ammoniaca e nitrati invece mi ha disgustato più dell'urina. Sarà che li tengo nel dolce e ci sono affezionato, ma a me dispiace pure se muore una caridina... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl