![]() |
Il mio primo nano da 91 litri
Inzitutto buonasera tutti, volevo descrivervi il mio primo nano Blau open reef 91 litri, accetto critiche e consigli da tutti poiché sono inesperto, descrivo in breve il mio nano metodo gestione Berlinese:
Vasca 45×45×45 con carico e scarico blau Sump 38×38 più 12 litri di osmosi Skimmer bubble magus curve 5 Riscaldatore 125w ehim jager Pompa di risalita ehim compact 1000 Pompa movimento jebao rw8 Lampada hydra 26 Rabbocco automatico fai da te. All'interno ho inserito: 14kg di rocce vive 2 ocellaris 1 damigella Un euphyllia 2 rodactis 1 xenia Caulastrea azzurra 1 echinata 1 paguro E una turbo messicana. Valori acqua: Salinità 1024 Ph 8 Kh 9.7 Po4 0.5 NO2 0 NO3 2 Calcio 400 Magnesio 1280 Temperatura 24° Premetto che precedentemente avevo un cubo da 30 lt ma siccome mi ero accorto che stavo solamente giocando mi sono allargato un pochino. Per il momento inserisco solo una foto domani ne carico altre. I miei dubbi sono i seguenti; Pompa di movimento siccome non sono riuscito a reperire la rw4 ho optato per una rw8 e non sono in grado di decidere dove posizionarla e con quale funzionalità impostarla. Accetto consiglio grazie anticipatamente. https://s30.postimg.cc/46h16emh9/20170201_141705.jpg |
Ok per la tecnica, però io avrei aspettato ad inserire i coralli e soprattutto i pesci, le prime settimane sono quelle più difficili con i valori che sono ballerini soprattutto in vasche così piccole... troppi sbalzi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Po4 a 0.5 sono alle stelle.... rivedrei un pò la gestione. Per la pompa RW8 in un cubo da 45cm (come il mio) puoi metterla a filo acqua senza puntarla su animali che magari ne sarebbero infastiditi.
|
Ok con i fosfati come risolvo, con cambi d'acqua settimanali ? Quanti litri?
|
hai già animali dentro, resine anti Po4 tramite un letto fluido, con i cambi risolveresti ma prima devi capire da dove arrivano . Secondo me maturazione un pò frettolosa?#24:-)):-))
|
Da ieri ho messo un sacchettino anti fosfati e un'altro di carboni attivi in sump oggi volevo fare un cambio d'acqua di 10 litri, credo che i foafati derivano da un po di alghe che ho su 2 rocce.
|
Ho risolto con la pompa di movimento siccome era troppo potente in modalità notturna ho messo un alimentatore 12 v 3 l'ho impostata al massimo adesso spinge come la velocità 1 con alimentatore 24v
|
Quote:
I po4 non derivano dalla alghe, semmai le alghe se ne nutrono.... Come produci osmosi? Da quanto è avviata sta vasca? |
Altra cosa... hai appena avviato, non fare cambi d'acqua!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl